Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Victorien Sardou ( Parigi, 5 settembre 1831 – Parigi, 8 novembre 1908) è stato un drammaturgo francese, oggi ricordato per le sue creazioni che ispirarono celebri libretti d'opera fra cui La Tosca ( 1887) su cui è basata l' opera Tosca ( 1900) di Giacomo Puccini, e Fédora ( 1882) e Madame Sans-Gêne ( 1893) che fornirono i soggetti per i drammi l...

  2. Victorien Sardou (/ s ɑːr ˈ d uː / sar-DOO, French: [viktɔʁjɛ̃ saʁdu]; 5 September 1831 – 8 November 1908) was a French dramatist. He is best remembered today for his development, along with Eugène Scribe, of the well-made play.

  3. Sardou, Victorien nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Drammaturgo francese (Parigi 1831 - ivi 1908).

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Sardou, Victorien. Felice del Beccaro. Pseudonimo del drammaturgo francese Jules Pélissié (Parigi 1831 - ivi 1908). Studiò medicina ma si dedicò all'insegnamento privato della matematica, della storia e della filosofia. Presto, però, fu attratto dalle lettere e prese a collaborare a riviste ed enciclopedie.

  5. 4 giorni fa · Enciclopedia. Spettacolo. Teatro. Dell'800. Francia. Sardou, Victorien. autore teatrale francese (Parigi 1831-Marly 1908). Ereditò da E. Scribe e portò alla perfezione la formula della pièce bien faite, basata su un segreto di cui sono a parte solo alcuni personaggi e sui malintesi che ne derivano.

  6. 5 apr 2024 · Notable Works: “A Scrap of Paper”. Victorien Sardou (born Sept. 5, 1831, Paris, Fr.—died Nov. 8, 1908, Paris) was a playwright who, with Émile Augier and Alexandre Dumas fils, dominated the French stage in the late 19th century and is still remembered as a craftsman of bourgeois drama of a type belittled by George Bernard Shaw ...

  7. Victorien Sardou ( Parigi, 5 settembre 1831 – Parigi, 8 novembre 1908) è stato un drammaturgo francese, oggi ricordato per le sue creazioni che ispirarono celebri libretti d'opera fra cui La Tosca ( 1887) su cui è basata l' opera Tosca ( 1900) di Giacomo Puccini, e Fédora ( 1882) e Madame Sans-Gêne ( 1893) che fornirono i soggetti per i ...