Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio detta Rina, è stata una scrittrice, poetessa e giornalista italiana. È ricordata per il suo romanzo autobiografico Una donna, in cui dipinge la condizione femminile in Italia a cavallo fra il XIX ed il XX secolo.

  2. 3 giorni fa · Scopri la biografia e le opere di Sibilla Aleramo, la scrittrice che ha denunciato il ruolo tradizionale della donna nella letteratura italiana. Leggi il romanzo Una donna, ispirato alla sua esperienza personale e al movimento femminista.

  3. 12 gen 2019 · Chi era Sibilla Aleramo, autrice di Una donna, il libro che scosse l'Italia a inizio Novecento? Una donna ribelle, avida di vita e d'amore, che sfidò le convenzioni sociali e le violenze del matrimonio.

  4. 14 ago 2022 · La vita e le opere di Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa, autrice del primo romanzo femminista italiano. Da Rina Marta Felicina a Sibilla Aleramo, la sua storia è un testamento di rivolta, di libertà e di trasformazione.

    • Sibilla Aleramo1
    • Sibilla Aleramo2
    • Sibilla Aleramo3
    • Sibilla Aleramo4
    • Sibilla Aleramo5
  5. 7 nov 2022 · Scopri la storia di Rina Faccio, meglio nota come Sibilla Aleramo, una delle prime penne femministe del Novecento italiano. Leggi le sue opere, le sue relazioni, le sue influenze e il suo legame con il mondo dell'arte e della politica.

    • UNIVERSALE ECONOMICA
    • redazione_harpersbazaar_it@hearst.it
  6. 13 gen 2022 · Scopri la biografia e le opere di Sibilla Aleramo, la scrittrice e giornalista che fu protagonista del femminismo italiano. Leggi il suo romanzo più famoso "Una donna", precursore delle correnti femministe, e il suo impegno sociale e letterario.

  7. 7 dic 2023 · A ll’anagrafe era Rina Marta Felicina Faccio, ma tutti la conoscono come Sibilla Aleramo. Sono passati 64 anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Roma il 13 gennaio 1960.

  1. Le persone cercano anche