Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Sebastiano Francesco Gramsci ( Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano . Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924.

  2. 21 dic 2023 · Matura l'esperienza come redattore scrivendo articoli di critica cinematografica, attualità e cultura su riviste online. Biografia completa con vita, pensiero e morte violenta in carcere di Antonio Gramsci, uno dei fondatori del Partito Comunista Italiano (PCI).

    • Agostino Raso
  3. Gramsci, Antonio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico e pensatore (Ales, Cagliari, 1891 - Roma 1937). Membro del PSI e fondatore de L'Ordine Nuovo (1919), fece parte dell'esecutivo dell' Internazionale comunista (1923).

  4. 2 giorni fa · Scopri la vita, la filosofia e le opere di Antonio Gramsci, il più importante intellettuale italiano del Novecento e fondatore del Partito Comunista. Leggi i suoi articoli, i suoi Quaderni dal carcere e le sue Lettere dal carcere.

    • Antonio Gramsci1
    • Antonio Gramsci2
    • Antonio Gramsci3
    • Antonio Gramsci4
  5. Antonio Francesco Gramsci (UK: / ˈ ɡ r æ m ʃ i / GRAM-shee, US: / ˈ ɡ r ɑː m ʃ i / GRAHM-shee, Italian: [anˈtɔːnjo franˈtʃesko ˈɡramʃi] ⓘ; 22 January 1891 – 27 April 1937) was an Italian Marxist philosopher, linguist, journalist, writer, and politician.

  6. 22 gen 2002 · Scopri la vita e le opere di Antonio Gramsci, politico e filosofo italiano, fondatore del Partito comunista d'Italia. Leggi la sua biografia, dalle origini sarde alla malattia, dal matrimonio con Giulia Schucht alla prigionia e alla morte.

  7. 13 gen 2023 · Gramsci was a socialist activist, cultural commentator and, later, communist party leader in Italy. Most of his writings are concerned with assessing the immediate political situation and, particularly, the prospects for revolution in interwar Italy.

  1. Le persone cercano anche