Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Antonio Gramsci
  2. Risparmia su Antonio Gramsci Libri. Spedizione Gratis sulle Novità

Risultati di ricerca

  1. Antonio Sebastiano Francesco Gramsci ( Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano . Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924.

  2. Vita e attività. Vicino in gioventù all'autonomismo sardo, frequentò l'univ. di Torino dal 1911, avvicinandosi alla milizia socialista e rivoluzionaria. Iscritto al PSI dal 1913, fu redattore del Grido del popolo e dell' Avanti!; dopo la sommossa popolare dell'ag. 1917 divenne segretario della sezione socialista torinese.

  3. Antonio Francesco Gramsci (UK: / ˈ ɡ r æ m ʃ i / GRAM-shee, US: / ˈ ɡ r ɑː m ʃ i / GRAHM-shee, Italian: [anˈtɔːnjo franˈtʃesko ˈɡramʃi] ⓘ; 22 January 1891 – 27 April 1937) was an Italian Marxist philosopher, linguist, journalist, writer, and politician.

  4. 21 dic 2023 · Biografia completa con vita, pensiero e morte violenta in carcere di Antonio Gramsci, uno dei fondatori del Partito Comunista Italiano (PCI).

    • Agostino Raso
  5. 4 giorni fa · Scopri la vita, la filosofia e le opere di Antonio Gramsci, il più importante intellettuale italiano del Novecento e fondatore del Partito Comunista. Leggi i suoi articoli, i suoi Quaderni dal carcere e le sue Lettere dal carcere.

    • Antonio Gramsci1
    • Antonio Gramsci2
    • Antonio Gramsci3
    • Antonio Gramsci4
  6. 13 gen 2023 · Antonio Gramsci (1891–1937) has been enormously influential as a Marxist theorist of cultural and political domination in “developed” capitalism. However, his career was that of a radical journalist and revolutionary organizer, not a professional philosopher.

  7. Un rivoluzionario e un grande intellettuale. Antonio Gramsci fa parte di quel gruppo di grandi personalità che, in un intreccio di impegno intellettuale e impegno politico, hanno dominato la prima metà del Novecento italiano.

  1. Annuncio

    relativo a: Antonio Gramsci
  1. Le persone cercano anche