Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Pisanò (Ferrara, 30 gennaio 1924 – Milano, 17 ottobre 1997) è stato un giornalista, saggista e politico italiano. Con la caduta del fascismo aderì alla RSI prima come volontario nella Xª MAS poi al comando generale delle Brigate Nere.

  2. PISANÒ, Giorgio. – Nacque a Ferrara il 30 gennaio 1924, da Luigi e da Iolanda Cristiani. Primogenito dei cinque figli di un funzionario di prefettura di origine pugliese, i suoi studi e la sua attività politica giovanile si svolsero seguendo i trasferimenti paterni.

  3. 13 dic 2019 · Può sembrare strano, ma il primo narratore della guerra civile italiana fu un militare fascista, Giorgio Pisanò. Era nato a Ferrara il 30 gennaio 1924, il primo di cinque figli di Luigi, un...

  4. 21 giu 2023 · Un nuovo libro a firma di Luca Bonanno, dal titolo Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico e da poco uscito per i tipi di Eclettica, ci restituisce pienamente la sua importanza a tutto campo e l’intensità della sua vita.

  5. Luca Bonanno racconta tutta l’intensa vita di Giorgio Pisanò; il soldato volontario della Rsi che alla fine del conflitto rischia di essere giustiziato; il politico che nel 1947 si iscrive al Msi poi nel 1950 fonda l’Associazione Studentesca “Giovane Italia” e torna nel 1972, eletto senatore e riconfermato per quattro volte, per ...

  6. Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico è un libro di Luca Bonanno pubblicato da Eclettica nella collana Visioni: acquista su IBS a 23.00€!

  7. Pisanò, Giorgio. – Uomo politico e giornalista italiano (Ferrara 1924 – Milano 1997). Nel 1942 è stato ufficiale della Gioventù Italiana, poi decorato al valore come combattente nel battaglione paracadutisti della Decima Flottiglia MAS, successivamente chiamato al Quartiere Generale del Duce e assegnato ai Servizi Speciali del Comando ...