Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Langshaw Austin ( Lancaster, 26 marzo 1911 – Oxford, 8 febbraio 1960) è stato un filosofo e linguista inglese . Indice. 1 Biografia. 2 Enunciati constativi e performativi. 3 Atti linguistici: locutorio, illocutorio e perlocutorio. 4 Classi di atto illocutorio. 5 Le condizioni di felicità. 6 Opere. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  2. John Austin (Creeting Mill, 3 marzo 1790 – Weybridge, 1º dicembre 1859) è stato un giurista e filosofo britannico. Austin fu militare in Sicilia e a Malta prima di dedicarsi allo studio del diritto e divenire professore di giurisprudenza nell' Università di Londra dal 1826 al 1832 .

  3. 24 feb 2001 · John Austin. First published Sat Feb 24, 2001; substantive revision Fri Jan 14, 2022. John Austin is considered by many to be the creator of the school of analytical jurisprudence, as well as, more specifically, the approach to law known as “legal positivism.”

  4. John L. Austin nasce a Lancaster il 26 marzo del 1911 e muore a Oxford nel 1960. Egli fu uno studioso di Aristotele, di cui tradusse opere in inglese. Fu traduttore di testi filosofici importanti, come I fondamenti dell’aritmetica di Frege.

  5. Filosofo e giurista inglese (Creeting Mill 1790 - Weybrige 1859). Allievo di Jeremy Bentham, è stato il fondatore dell’analitical jurisprudence ...

  6. John Austin (3 March 1790 – 1 December 1859) was an English legal theorist who posthumously influenced British and American law with an analytical approach to jurisprudence and a theory of legal positivism.

  7. Filosofo (Lancaster 1911 - Oxford 1960), dal 1952 al 1960 professore di filosofia morale al Corpus Christi College di Oxford. Ha elaborato una forma peculiare di filosofia linguistica, per molti versi originale rispetto agli analoghi tentativi di G. E. Moore e L. Wittgenstein.