Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Emanuele Severino
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su emanuele severino storia della filosofia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Emanuele Severino (Brescia, 26 febbraio 1929 – Brescia, 17 gennaio 2020) è stato un filosofo e compositore italiano. È considerato da parte della critica come uno dei più grandi filosofi del '900 . [4]

  2. Scopri la vita, le opere e gli eventi di Emanuele Severino, considerato uno dei più originali e influenti filosofi del Novecento. Visita il Centro Casa Severino a Brescia e segui le sue pubblicazioni e le sue riflessioni su Kant, la metafisica e la verità.

  3. Il pensiero filosofico di Emanuele Severino. In questo sintetico prospetto del pensiero di Emanuele Severino ho inteso tracciare le sole linee essenziali di un discorso filosofico che si mostra fondamentalmente compatto: al suo centro sta la questione della verità dell’essere e al centro di questo centro sta la tesi dell’eternità dell ...

  4. Dal 1970 al 2001 è professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Venezia; fino al 1989 vi dirige l’Istituto di Filosofia, poi Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze. È professore emerito della stessa Università.

  5. Scopri la vita e il pensiero di Emanuele Severino, uno dei più originali e controversi filosofi del Novecento. Leggi le sue opere, le sue critiche alla metafisica, alla logica e alla cultura occidentale.

  6. Il sito dedicato al filosofo italiano Emanuele Severino (1936-2023), autore di opere originali e controversie su ontologia, linguaggio, psicoanalisi, scienza e religione. Trova articoli, interviste, video, libri e contatti dell'Associazione di Studi Emanuele Severino.

  7. Emanuele Severino (1929 - 2020) è stato uno dei maggiori filosofi italiani del XX secolo. Accademico dei Lincei, ha collaborato per decenni con il “Corriere della Sera”. Ha offerto un’interpretazione della filosofia che sottolinea lo scacco del pensiero metafisico da Platone a Nietzsche e Heidegger.

  1. Annuncio

    relativo a: Emanuele Severino