Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marina Ivanovna Cvetaeva (in russo Мари́на Ива́новна Цвета́ева? ascolta ⓘ, traslitterazione anglosassone Tsvetaeva; Mosca, 8 ottobre 1892 – Elabuga, 31 agosto 1941) è stata una poetessa e scrittrice russa .

  2. 8 ott 2023 · L'8 ottobre 1892 nasceva Marina Cvetaeva creatrice di versi impregnati d'amore, come tutta la sua esistenza. Ecco alcune delle sue poesie più celebri. “Nel vento e nella pioggia fino all’alba” di John Williams, una poesia sull’amore che salva la vita. Nonostante il male che ci circonda, l'amore può ridarci la vita.

  3. 31 ago 2023 · Il 31 agosto 1941 moriva suicida la poetessa russa Marina Cvetaeva, dopo l'invasione dell'Unione Sovietica da parte delle truppe di Hitler.

    • Alice Figini
  4. Le frasi e poesie più belle di Marina Cvetaeva. Annunci. Nata a Mosca nel 1894 e morta suicida a Kazan nel 1941, Marina Cvetaeva (pronunciato Zvetàieva), è una delle voci più alte della poesia russa. Di lei Boris Pasternak scrisse: “La verità è che bisognava leggerla attentamente.

  5. Marina Ivanovna Cvetaeva, grande e sfortunata poetessa russa, nacque a Mosca l'8 ottobre 1892, da Ivan Vladimirovic Cvetaev (1847-1913, filologo e storico dell'arte, creatore e direttore del Museo Rumjancev, oggi Museo Pushkin) e della sua seconda moglie, Marija Mejn, pianista di talento, polacca per parte di madre.

  6. Marina Ivanovna Cvetaeva nasce a Mosca il 26 settembre 1892. Il padre, Ivan Vladimirovič Cvetaev, figlio di un povero pope di campagna, non ebbe un paio di scarpe proprie fino ai tredici anni; ma sarebbe diventato filologo e professore di storia dell’arte all’università di Mosca, e fondatore del Museo Puškin.

  7. 10 dic 2020 · La parabola esistenziale di Marina Ivanovna Cvetaeva è trama romanzesca, leggenda per sua natura. Impossibile trattarla al pari di quella di altri poeti. Impossibile cercare paragoni e somiglianze. Marina vive delle due uniche categorie dell’anima a lei necessarie: l’amore e il dolore.