Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hippolyte Adolphe Taine (Vouziers, 21 aprile 1828 – Parigi, 5 marzo 1893) è stato un filosofo, storico e critico letterario francese. È stato il principale teorico del naturalismo francese, uno dei principali fautori del positivismo sociologico, e uno dei primi operatori di Critica storicistica

  2. Hippolyte Adolphe Taine ( French pronunciation: [ipɔlit adɔlf tɛn], 21 April 1828 – 5 March 1893) was a French historian, critic and philosopher. He was the chief theoretical influence on French naturalism, a major proponent of sociological positivism and one of the first practitioners of historicist criticism.

  3. Hippolyte Taine, uno storico e critico francese dell800, nacque a Vouziers, nelle Ardenne, nel 1828 e morì a Parigi nel 1893. Fu una delle figure più influenti nel campo degli studi storici e critici nella Francia dell’epoca.

  4. Hippolyte Taine vede lo svolgimento d’una processualità de terministicamente atteggiata, ove il fattore psicologico, lungi dall’essere negato nella sua evidenza storica e sociale, è analizzato come aspetto saliente e caratterizzante di dinamiche fisiologiche in cui gioca un ruolo decisamente importante ciò che noi, oggi, definiamo ...

  5. Taine, Hippolyte-Adolphe nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Storico francese (Vouziers, Ardenne, 1828 - Parigi 1893). T. è una delle figure più rappresentative del mondo culturale europeo del sec. 19º. La sua attività di intellettuale spaziò dalla filosofia alla psicologia, dalla critica letteraria e artistica alla storia .

  6. Hippolyte Taine, né le 21 avril 1828 à Vouziers et mort le 5 mars 1893 à Paris 6 e, est un philosophe et historien français, membre de l'Académie française.

  7. 17 apr 2024 · Hippolyte Taine (born April 21, 1828, Vouziers, Ardennes, France—died March 5, 1893, Paris) was a French thinker, critic, and historian, one of the most-esteemed exponents of 19th-century French positivism. He attempted to apply the scientific method to the study of the humanities.