Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jean-Paul Marat, detto l'Amico del popolo (Boudry, 24 maggio 1743 – Parigi, 13 luglio 1793), è stato un politico, medico, giornalista e rivoluzionario francese, di origini sardo-svizzere.

  2. Jean-Paul Marat (UK: / ˈ m æ r ɑː /, US: / m ə ˈ r ɑː /, French: [ʒɑ̃pɔl maʁa]; born Mara; 24 May 1743 – 13 July 1793) was a French political theorist, physician, and scientist.

  3. Tra i protagonisti della Rivoluzione francese e direttore dell' Ami du peuple, nel 1792 fu eletto alla Convenzione. Fautore della dittatura rivoluzionaria, gli fu imputata dai girondini la responsabilità dei massacri del sett. 1792, ma venne assolto.

  4. La morte di Marat, anche noto come Marat assassinato (La Mort de Marat), è un dipinto a olio su tela (165×128 cm) di Jacques-Louis David, realizzato nel 1793 e conservato nel museo reale delle belle arti del Belgio di Bruxelles

  5. Jean-Paul Marat, né le 24 mai 1743 à Boudry (Principauté de Neuchâtel) et mort le 13 juillet 1793 à Paris, est un médecin, physicien, journaliste et homme politique français. Usurpateur de noblesse avant la chute du régime monarchique, il devient député montagnard à la Convention à l’époque de la Révolution .

  6. Jean-Paul Marat (1743-1793) era un medico diventato giornalista radicale. Marat è diventato una delle figure più identificabili della Rivoluzione francese, tanto per la sua morte prematura quanto per i suoi contributi politici che ha dato nella vita.