Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. I suoi genitori si incontrarono in Uruguay, suo padre studiò e divenne primo insegnante e poi impiegato di banca. Jules era il secondogenito in una famiglia di undici figli. Nel 1866 la famiglia ritornò in Francia, a Tarbes, città dove aveva già vissuto il padre.

  2. Jules Laforgue (French: [ʒyl lafɔʁɡ]; 16 August 1860 – 20 August 1887) was a Franco-Uruguayan poet, often referred to as a Symbolist poet. Critics and commentators have also pointed to Impressionism as a direct influence and his poetry has been called "part-symbolist, part-impressionist".

  3. Jules LAFORGUE. Poète Français (1860-1887) Lacs mucilagineux des voluptés. d'où l'on ne peut se dépêtrer. 16 août 1860: Naissance de Jules Laforgue à Montevideo (Uruguay).

  4. 2 mag 2024 · Jules Laforgue was a French Symbolist poet, a master of lyrical irony and one of the inventors of vers libre (“free verse”). The impact of his work was felt by several 20th-century American poets, including T.S. Eliot, and he also influenced the work of the Surrealists.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Jules Laforgue né le 16 août 1860 à Montevideo et mort le 20 août 1887 à Paris, est un poète franco-uruguayen symboliste. Connu pour être un des inventeurs du vers libre , il mêle, en une vision pessimiste du monde, mélancolie , humour et familiarité du style parlé.

  6. 7 dic 2020 · Jules Laforgue, nato a Montevideo nel 1860 da una famiglia di origine bretone, morì ventisettenne di tubercolosi a Parigi. In vita fu poco compreso, o comunque sminuito nel suo valore letterario, dai poeti francesi che avevano fatto della trasgressione antiborghese la loro cifra stilistica innovativa.

  7. 8 lug 2022 · I Ponti di Alma: Jules Laforgue. Proponiamo alcuni testi, in lingua originale e tradotti, tratti da Ultimi versi/Derniers Vers (Marco Saya, 2020) di Jules Laforgue e un breve estratto dell'introduzione di Francesca De Moro che, per quest'opera, si è occupata anche della traduzione, delle note critiche e della bibliografia.