Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jürgen Moltmann (Amburgo, 8 aprile 1926 – Tubinga, 3 giugno 2024) è stato un teologo tedesco riformato. Forse uno dei massimi teologi evangelici contemporanei, è l'iniziatore della teologia della speranza , una corrente di rinnovamento del pensiero teologico tradizionale che, benché sia nata in Europa , ha trovato più ...

  2. 1 giorno fa · Jürgen Moltmann, quella speranza che non muore. Su L’Osservatore Romano il ricordo del teologo evangelico di Amburgo scomparso lunedì scorso all’età di 98 anni, un punto di riferimento nel cammino della Chiesa nell’affrontare le sfide contemporanee. di Riccardo Burigana. Poche settimane dopo aver compiuto il suo 98° compleanno il ...

  3. 1 giorno fa · Quella speranza che non muore. 05 giugno 2024. Poche settimane dopo aver compiuto il suo 98° compleanno il teologo Jürgen Moltmann ha lasciato questo mondo, che ha arricchito, in modo significativo e unico, con la sua riflessione e con la sua testimonianza, seminando, in tanti uomini e donne, non solo cristiani, la speranza gioiosa nella luce ...

  4. 2 giorni fa · La scomparsa. Addio a Jürgen Moltmann, il teologo della speranza. È morto a 98 anni uno dei principali teologi del secondo Novecento. Fondamentale anche la sua riflessione teologica sulla croce ...

  5. Jürgen Moltmann (8 April 1926 – 3 June 2024) was a German Reformed theologian who was Professor Emeritus of Systematic Theology at the University of Tübingen and was known for his books such as the Theology of Hope, The Crucified God, God in Creation and other contributions to systematic theology.

  6. 2 giorni fa · Im Alter von 98 Jahren ist der evangelische Theologe Jürgen Moltmann gestorben. Schriften wie "Theologie der Hoffnung" machten ihn weit über die Grenzen Deutschlands hinaus bekannt. Ein Nachruf ...

  7. 2 giorni fa · Il teologo protestante Jürgen Moltmann è morto a Tubinga lunedì 3 giugno all’età di 98 anni. Era considerato uno dei più importanti teologi protestanti del XX secolo. La sua “Teologia della speranza”, pubblicata nel 1964, è stata tradotta in numerose lingue e ha influenzato i teologi di tutto il mondo. Moltmann iniziò i suoi studi teologici mentre era prigioniero di guerra in ...