Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling ( Leonberg, 27 gennaio 1775 – Bad Ragaz, 20 agosto 1854) è stato un filosofo tedesco, uno dei tre grandi esponenti dell' idealismo tedesco, storicamente collocato tra Johann Gottlieb Fichte, suo mentore nei primi anni, e Georg Wilhelm Friedrich Hegel, suo amico all'università e poi rivale.

  2. Friedrich Schelling. Quando. 1775 - 1854. Pensiero filosofico. Idealismo tedesco. Opere principali. Filosofia della mitologia, Scritti sulla filosofia, la religione, la libertà. Ispirazioni....

  3. Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling, o più semplicemente Friedrich Schelling, nasce a Leonberg, in Germania, il 27 gennaio del 1775. Grande filosofo, insieme con Fichte ed Hegel è considerato il padre dell'idealismo tedesco, autore di alcune delle opere di filosofia più importanti di sempre.

  4. 22 ott 2001 · Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling (1775–1854) is, along with J.G. Fichte and G.W.F. Hegel, one of the three most influential thinkers in the tradition of ‘German Idealism’.

  5. Schelling, Friedrich Wilhelm Joseph in "Dizionario di filosofia" - Treccani - Treccani. Filosofo (Leonberg, Württemberg, 1775 - Ragaz, Svizzera, 1854). Gli studi e i primi scritti.

  6. Friedrich Wilhelm Joseph Schelling. Sapere, obbiettivo e subbiettivo. Introduzione al Sistema dell’idealismo trascendentale. 1. Ogni sapere si fonda sull’accordo di due elementi, l’uno subbiettivo, l’altro obbiettivo. Infatti si conosce soltanto il vero; ma la verità è generalmente posta nell’accordo delle rappresentazioni coi loro ...

  7. Pensatore tedesco, nato a Leonberg (Württemberg) il 21 gennaio 1775, morto a Ragaz (Svizzera) il 20 agosto 1854. Dopo avere studiato nello "Stift", cioè nel seminario teologico, di Tubinga, dove strinse amicizia con Hegel e Holderlin, ebbe la carica di precettore privato presso la famiglia del barone von Riedesel, ciò che gli permise di ...