Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marcel Reich-Ranicki (IPA: [maɐ̯ˈsɛl ˈʀaɪç ʀaˈnɪtski]), nato Marcel Reich (Włocławek, 2 giugno 1920 – Francoforte sul Meno, 18 settembre 2013) è stato un critico letterario e superstite dell'Olocausto tedesco di origine ebraico-polacca.

  2. Marcel Reich-Ranicki (German: [maʁˈsɛl ˌʁaɪçʁaˈnɪtskiː]; 2 June 1920 – 18 September 2013) was a Polish-born German literary critic and member of the informal literary association Gruppe 47.

  3. Marcel Reich-Ranicki [maʁˈsɛl ˌʁaɪ̯ç ʁaˈnɪt͡ski] (geboren am 2. Juni 1920 als Marceli Reich in Włocławek , Polen ; gestorben am 18. September 2013 in Frankfurt am Main ) war ein deutsch-polnischer Autor und Publizist .

  4. 25 set 2018 · Marcel Reich-Ranicki, che era presente, tentò di convincere i contestatori a consentire la rappresentazione, ma senza successo. Pur non condividendo quanto fatto da Fassbinder e ritenendo la pièce di scarso livello, il critico colse ciò che stava avvenendo.

  5. Marcel Reich-Ranicki (Wlodawek 1920-Francoforte sul Meno 2013) è stato critico letterario de Die Zeit dal 1960 al 1973 e, dal 1973 al 1988, direttore della rubrica «letteratura e vita letteraria» della Frankfurter Allgemeine Zeitung.

  6. Marcel Reich-Ranicki (IPA: [maɐ̯ˈsɛl ˈʀaɪç ʀaˈnɪtski]), nato Marcel Reich (Włocławek, 2 giugno 1920 – Francoforte sul Meno, 18 settembre 2013) è stato un critico letterario e superstite dell'Olocausto tedesco di origine ebraico-polacca.

  7. 29 mag 2024 · Marcel Reich-Ranicki (born June 2, 1920, Włocławek, Poland—died September 18, 2013, Frankfurt am Main, Germany) was a Polish-born German columnist and television personality who became Germany’s most influential literary critic. Reich grew up in Berlin and Warsaw.