Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tito Lucrezio Caro (in latino Titus Lucretius Carus, pronuncia classica, o restituita: [ˈtɪ.tʊz lʊˈkreː.tɪ.ʊs ˈkaː.rʊs], pronuncia all'italiana, o ecclesiastica: /ˈtituz luˈkrɛʦʦjus ˈkarus/; Pompei o Ercolano, 98/94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un poeta e filosofo romano, seguace dell'epicureismo

  2. Sportello di ascolto per studenti, genitori e personale NEWS. Dal 24 gennaio sarà attivo nella nostra scuola lo sportello psicologico di ascolto gestito dalla dott.sa Silvia Cascino. Clicca sul titolo per leggere tutte le informazioni su come accedere allo sportello e sulle date in cui sarà attivo.

  3. 29 nov 2023 · Biografia, storia e pensiero del poeta latino Tito Lucrezio Caro, seguace dell'epicureismo. Struttura e stile del poema didascalico De Rerum Natura.

  4. Piattaforma unica. Con la presente portiamo a conoscenza del personale, degli studenti e delle famiglie che è disponibile Unica, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ideata per offrire un solo punto di accesso per la fruizione dei servizi messi a disposizione di famiglie e personale sc...

  5. IIS TITO LUCREZIO CARO. Via Alfieri, 58 Cittadella (PD) Tel: 049 5971313; Email: pdis01300x@istruzione.it Link per inviare una mail; PEC: pdis01300x@pec.istruzione.it ...

  6. De rerum natura è un poema didascalico latino in esametri di genere epico-filosofico, scritto da Tito Lucrezio Caro nel I secolo a.C.; è composto di sei libri raggruppati in tre diadi. Venne riscoperto nella biblioteca dell'Abbazia di San Gallo, in Svizzera, dall'umanista e storico Poggio Bracciolini nel 1417 e fu ricopiato da ...

  7. Tito Lucrezio Caro è un poeta e filosofo romano del I secolo a.C. che si inserisce nella corrente dell’epicureismo e diventa uno dei maggiori poeti classici.

  1. Ricerche correlate a "Tito Lucrezio Caro"

    Tito Lucrezio Caro cittadella
    alice mail
  1. Le persone cercano anche