Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Figlio di un pastore protestante, Gottfried Benn, abbandonò presto lo studio della teologia per dedicarsi alla medicina presso l'accademia militare di Berlino dove si laureò nel 1910. Esordì nella letteratura pubblicando nel 1912 la raccolta di poesie espressioniste Morgue e altre poesie, ambientata prevalentemente nei ...

  2. Gottfried Benn (2 May 1886 – 7 July 1956) was a German poet, essayist, and physician. He was nominated for the Nobel Prize in Literature five times. [1] He was awarded the Georg Büchner Prize in 1951.

  3. Poeta tedesco (Mansfeld 1886 - Berlino 1956). Formatosi nel clima dell'espressionismo, portò alcuni motivi di quella corrente (la diagnosi dell'individuo in chiave biologico-materialistica, la prospettiva pessimistica della decadenza) e i connessi risultati formali (primo fra tutti la violenta spezzatura del discorso) a un livello espressivo ...

  4. 24 giu 2014 · È stato uno dei grandi poeti del ‘900 tedesco Gottfried Benn, insieme a Brecht e Celan, ma viene spesso dimenticato, forse per la sua natura schietta e riservata, per il suo rifiuto innato del mondo contemporaneo e dei suoi meccanismi sociali, elementi che lo hanno sempre tenuto a distanza dalla galassia melmosa di critica e ...

  5. Gottfried Benn (* 2. Mai 1886 in Mansfeld bei Putlitz, Prignitz; † 7. Juli 1956 in Berlin) war ein deutscher Dichter, Essayist und Arzt. Er wuchs als Sohn eines Theologen in einem Pfarrhaus auf.

  6. 18 nov 2021 · Autobiografia tedesca e novecentesca, rarefatta e reticente e però ricca di insegnamenti preziosi: 1) la differenza fra arte e cultura; 2) il ruolo dei Santi contro il nichilismo (riconosciuto da...

  7. 1 gen 2022 · L'autobiografia di Gottfried Benn, rarefatta e reticente ma ricca di insegnamenti; Solo Jovanotti poteva mettere Nietzsche in rima