Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ugo_OjettiUgo Ojetti - Wikipedia

    Ugo Ojetti ( Roma, 15 luglio 1871 – Fiesole, 1º gennaio 1946) è stato uno scrittore, critico d'arte, giornalista e aforista italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Letteratura. 2.2 Storia e critica d'arte. 2.3 Romanzi. 2.4 Racconti. 2.5 Teatro. 2.6 Reportages. 2.7 Raccolte di articoli. 2.8 Memorie e taccuini. 2.9 Aforismi. 2.10 Lettere.

  2. Ugo Ojetti (1871-1946) fu uno scrittore e giornalista italiano, noto per le sue cronache, le sue raccolte di articoli e le sue mostre d'arte. Fu anche direttore del Corriere della sera, accademico d'Italia e autore di saggi su vari temi e autori.

  3. Scopri la vita e le opere di Ugo Ojetti, uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento, noto per la sua attività di critico d'arte, scrittore, aforista e giornalista. Leggi la sua biografia, le sue opere principali, le sue posizioni politiche e le sue influenze culturali.

  4. OJETTI, Ugo in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Laura Cerasi. OJETTI, Ugo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1871, da Raffaello, architetto e scrittore d’arte, di tendenze liberali, e da Veronica Carosi, di origine spoletina.

  5. 3 mag 2021 · Scopri la vita e le opere di Ugo Ojetti, uno dei più grandi critici d'arte e cronisti italiani del primo Novecento. Leggi le sue interviste, le sue analisi, le sue riviste e il suo stile elegante e autorevole.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Ugo_OjettiUgo Ojetti - Wikipedia

    Ugo Ojetti (15 July 1871 – 1 January 1946) was an Italian journalist-commentator and author. He wrote prolifically on a wide range of topics. His output also includes short stories and at least seven novels.

  7. OJETTI, Ugo. Scrittore, figlio del precedente, nato a Roma il 15 luglio 1871. Esordì nel 1894 nella Tribuna e nella Nuova Rassegna. Dal 1904 al 1908, con lo pseudonimo "Il conte Ottavio", scrisse cronache settimanali sotto il titolo Accanto alla Vita nell' Illustrazione italiana.