Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ArchilocoArchiloco - Wikipedia

    Archiloco (in greco antico: Ἀρχίλοχος?, Archílochos; Paro, 680 a.C. circa – 645 a.C. circa) è considerato il primo grande lirico greco [1] e il giambografo più famoso [2] .

  2. - Archiloco non ignora gli dei in questo segue la religiosità dell’epos, ma certe sue invocazioni risultano troppo grandiose, come l’invocazione a Zeus (fr. 177 W,) e ad Apollo (fr 26,5-6 W.).

    • (1)
  3. 1 nov 2015 · Leggi il riassunto sulla vita e i frammenti di Archiloco, giambografo greco del VII secolo. Tutto ciò che sappiamo di Archiloco lo ricaviamo dai suoi frammenti, da informazioni ricavate da altri autori, ma soprattutto da due fonti:

  4. 31 ago 2021 · Archiloco è stato uno dei più importanti poeti lirici: i suoi frammenti, i temi principali delle poesie e le invettive contro Licambe.

  5. Poeta greco, il più antico dei poeti greci di cui conosciamo la personalità (di Callino, forse di poco più anziano, sappiamo troppo poco), fiorito intorno alla metà del 7° sec. a. C. (in uno dei suoi frammenti è ricordata da lui stesso l'eclissi di sole del 6 apr. 648 o 647) e considerato il poeta giambico per eccellenza. Ad A. molto ...

  6. 29 giu 2017 · Cos'è il giambo, e qual è il rapporto tra metro e componimento? Analizziamo la poesia e i componimenti di Archiloco, giambografo greco di età arcaica.

  7. 11 ago 2020 · Archiloco. Rappresenta, nella poesia greca, la prima affermazione di una individualità storicamente e psicologicamente definita, che trasferisce nel verso il proprio mondo personale di idee e di affetti.