Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaetano Polidori fu letterato ed editore: compose anche molte poesie, tragedie e saggi critici e pubblicò una serie di opere, altrui e proprie. Fra le sue opere si ricordano La Magion del Terrore, sogno poetico in versi sciolti ; le Memorie di quattro anni nei quali l'autore fu segretario del Conte Alfieri; Il Seduttore punito ...

  2. Gaetano Fedele Polidori (5 August 1763 – 16 December 1853) was an Italian writer, political and scholar living in Highgate. He was the son of Agostino Ansano Polidori (1714–1778), a physician and poet who lived and practised in his native Bientina, near Pisa, Tuscany. Polidori studied law at the University of Pisa.

  3. POLIDORI, Gaetano Fedele. – Nacque il 5 agosto 1763 a Bientina, nel Pisano, da Agostino Ansano e da Teresa Cosci. Come ricordato dallo stesso Polidori, la sua nascita avvenne in un contesto «di poveri né ricchi genitori» (D’Ancona, 1883, p. 148). Il padre esercitò infatti la professione di medico, non rinunciando però a un’attività ...

  4. Letterato (Bientina 1764 - Londra 1853). Segretario per 4 anni di V. Alfieri, si trasferì poi in Inghilterra. Oltre alle memorie del periodo trascorso con Alfieri, lasciò liriche, tragedie, traduzioni; nota è la novella in sestine Imelda. Sua figlia Francesca sposò Gabriele Rossetti. Letterato (Bientina 1764 - Londra 1853).

  5. 1 ago 1998 · Ma Gaetano Polidori brilla di luce sua per avere condiviso in quattro anni (dal 1785 al 1789), come segretario, la vita burrascosa di Vittorio Alfieri.

  6. POLIDORI, Gaetano. Enciclopedia Italiana (1935) POLIDORI, Gaetano. Henry Furst. Nacque nel 1764 a Bientina (Pisa), figlio di Agostino Ansaldo P., medico (autore di due poemi, Tobia e Osteologia) e studiò a Pisa; dapprima segretario dell'Alfieri, si trasferì poi in Inghilterra, dove sposò un'inglese, Anna Maria Pierce. Pubblicò varî libri ...

  7. Gaetano Fedele Polidori (Bientina, 5 agosto 1763 – Londra, 16 dicembre 1853) è stato un drammaturgo, poeta, traduttore, scrittore, editore e insegnante italiano, emigrato a Londra. Biografia Litografia di Vittorio Alfieri Ritratto del figlio John William , segretario e medico personale di Byron