Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LaharLahar - Wikipedia

    Il lahar è una colata di fango composta di materiale piroclastico e acqua che scorre lungo le pendici di un vulcano, specialmente lungo il solco di una valle fluviale . Il termine lahar proviene dall' Indonesia e significa lava in lingua giavanese . Indice. 1 Caratteristiche. 2 Cause. 3 Aree a rischio. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate.

  2. en.wikipedia.org › wiki › LaharLahar - Wikipedia

    A lahar (/ ˈ l ɑː h ɑːr /, from Javanese: ꦮ꧀ꦭꦲꦂ) is a violent type of mudflow or debris flow composed of a slurry of pyroclastic material, rocky debris and water. The material flows down from a volcano , typically along a river valley .

  3. Eruzione del Nevado del Ruiz del 1985. Veduta aerea di una parte di Armero distrutta da un lahar in data 13 novembre 1985. La colata di fango ( lahar) copre la città di Armero. L' eruzione del Nevado del Ruiz del 1985 è avvenuta dopo sessantanove anni di dormienza.

  4. de.wikipedia.org › wiki › LaharLahar – Wikipedia

    Ein Lahar ist ein Schlamm- und Schuttstrom, der von einem Vulkan ausgeht. Das Wort kommt aus dem Javanischen. Dabei mischt sich eruptives Material aus zum Teil metergroßen Blöcken mit Lockersedimenten und Wasser. Je nach Geländeneigung können Lahars durch die Schwerkraft eine Geschwindigkeit bis zu 100 km/h erreichen, über 100 ...

  5. www.wikiwand.com › it › LaharLahar - Wikiwand

    Il lahar è una colata di fango composta di materiale piroclastico e acqua che scorre lungo le pendici di un vulcano, specialmente lungo il solco di una valle fluviale. Lahar provocato da un'eruzione del monte Sant'Elena nel marzo 1982. Segnale di direzione di evacuazione in caso di eruzione vulcanica o lahar.