Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OrroreOrrore - Wikipedia

    Per orrore si intende un sentimento di forte paura e ribrezzo destato da ciò che appare crudele e ripugnante in senso fisico o morale. Per estensione, orrore può indicare un fatto, un oggetto o una situazione che desta tale sentimento. Il tema dell'orrore è ricorrente nella letteratura e nel cinema.

  2. L' orrore o in inglese horror [1] [2] è un genere di romanzi, film o altri tipi di opere che mira a suscitare nel lettore o spettatore sentimenti di spavento e orrore. Tipici sono la letteratura dell'orrore e il cinema dell'orrore . Indice. 1 Storia. 1.1 Nell'antica Grecia e nella civiltà romana. 2 Note. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni.

  3. La letteratura dell'orrore, comunemente detta horror (prestito dall'inglese), è un genere che mira a suscitare nel lettore sentimenti di ribrezzo, di repulsione, di spavento o di raccapriccio.

  4. 30 ott 2023 · 30 ottobre 2023. Da leggere tutti di un fiato, i classici della narrativa dell'orrore spaziano fra autori molto diversi fra loro, appartenuti a epoche altrettanto differenti. Ecco una lista degli imperdibili. La letteratura dell'orrore è un genere che gode di molta popolarità.

  5. orrore orróre s. m. [dal lat. horror -oris, der. di horrere (v. orrido)]. – 1. a. Impressione violenta di ribrezzo, di repulsione, di spavento, provocata nell’animo da cose, avvenimenti, oggetti, persone [...] ), basati sull’orrido e sul macabro (v. horror). Anche, di cose che ripugnino moralmente: il suo cinismo mi fa orrore.

  6. La nascita del gotico. Lhorror è iniziato ad emergere in modo significativo come genere autonomo durante il periodo del Romanticismo. Questa evoluzione è stata alimentata dal crescente interesse per il mistero, il fantastico e il soprannaturale, che era particolarmente radicato negli ambienti intellettuali post-illuministici.

  7. 1. MAPPA L’ ORRORE è un’impressione violenta di ribrezzo, di repulsione, di spavento, provocata da cose, avvenimenti, oggetti e persone brutti, crudeli o ripugnanti ( vista, spettacolo, racconto che fa o.; misfatti che suscitano o.; provare o. alla vista del sangue; essere preso da o., da un senso di o.; rabbrividire d’o.; un brivido, un ...