Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima apparizione avvenne nel romanzo Uno studio in rosso del 1887, ed è comparso in totale in quattro romanzi e cinquantasei racconti, questi ultimi pubblicati singolarmente su riviste e poi raccolti in cinque volumi antologici.

  2. Sherlock Holmes: notti di terrore è un film giallo britannico del 1965 diretto da James Hill. E' basato su un soggetto di Adrian Conan Doyle, figlio di Arthur, che fu anche produttore. Il titolo originale richiama quello del primo romanzo di Holmes A Study in Scarlet.

  3. Mycroft Holmes è un personaggio immaginario dei racconti di Arthur Conan Doyle, fratello maggiore di sette anni del famoso detective Sherlock Holmes. In possesso di capacità deduttive addirittura superiori di quelle del fratello minore, Mycroft è tuttavia incapace di svolgere il lavoro tanto caro al fratello a causa della sua pigrizia.

  4. Opere derivate. Da questo romanzo venne tratto il film del 1976 Sherlock Holmes: soluzione settepercento, diretto da Herbert Ross e con Nicol Williamson nella parte di Sherlock Holmes, Robert Duvall in quella del dottor Watson e Alan Arkin nel ruolo del dottor Freud.

  5. A Study in Scarlet è il titolo originale del romanzo Uno studio in rosso (1887), dello scrittore scozzese Arthur Conan Doyle, in cui fa il suo esordio il personaggio di Sherlock Holmes. Opere derivate sono: A Study in Scarlet – film muto britannico del 1914, diretto da George Pearson e considerato perduto.

  6. Sherlock Holmes (/ ˈ ʃ ɜːr l ɒ k ˈ h oʊ m z /) is a fictional detective created by British author Arthur Conan Doyle.

  7. Sherlock è una serie televisiva britannica del 2010, liberamente tratta dalle opere di Sir Arthur Conan Doyle, creata da Steven Moffat e Mark Gatiss e interpretata da Benedict Cumberbatch ( Sherlock Holmes) e Martin Freeman ( John Watson ).