Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).

  2. Victor Emmanuel III (11 November 1869 – 28 December 1947), born Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, was King of Italy from 29 July 1900 until his abdication on 9 May 1946. A member of the House of Savoy , he also reigned as Emperor of Ethiopia (1936–41) and King of the Albanians (1939–43) following the Italian invasions ...

  3. Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).

  4. VITTORIO EMANUELE III di Savoia, re d’Italia. – Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia nacque da Umberto I e Margherita di Savoia l’11 novembre 1869 a Napoli: luogo scelto con l’obiettivo di suscitare consensi nel ‘Sud borbonico’. Il parto non fu facile: Margherita non avrebbe più avuto figli.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Vittorio Emanuele II di Savoia. Il Vittoriano, conosciuto anche come Altare della Patria, a Roma; La Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano; Umberto I di Savoia. La Galleria Umberto I, a Torino; La Galleria Umberto I, a Napoli; Vittorio Emanuele III di Savoia. La Galleria Vittorio Emanuele III, a Messina; La Galleria Principe di Napoli, a Napoli.

  6. 3 feb 2024 · Ultimo aggiornamento. Sabato 3 febbraio 2024. Ricevi gli aggiornamenti. Storia della vita di Vittorio Emanuele di Savoia, reale italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.