Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    L' Italia ( AFI: /iˈtalja/, [9] ascolta ⓘ ), ufficialmente Repubblica Italiana, [10] è uno Stato membro dell' Unione europea, situato nell' Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l' omonima regione geografica.

    • Italia

      Wikipedia:Libri sull'Italia‎ (12 P) Portali sull'Italia‎ (4...

    • Unione europea

      Il Quai d'Orsay a Parigi, dove Schuman tenne una famosa...

    • Disambigua

      Architettura. Italia – stazione della metropolitana di...

    • Francia

      Il confine tra la Francia e l'Italia è lungo 515...

  2. Oltre Wikipedia. Wikipedia è gestita da Wikimedia Foundation, organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progetti wiki dal contenuto libero e multilingue : Commons. Risorse multimediali condivise.

  3. en.wikipedia.org › wiki › ItalyItaly - Wikipedia

    Italy, [a] officially the Italian Republic, [b] is a country in Southern [13] and Western [14] [c] Europe. It is located on a peninsula that extends into the middle of the Mediterranean Sea, with the Alps on its northern land border, as well as islands, notably Sicily and Sardinia. [16]

    • Caratteri Generali
    • Ripartizioni
    • Orografia
    • Idrografia
    • Geologia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    L'Italia è unita al tronco centro-occidentale del continente europeo dalla catena delle Alpi. Grazie alla sua posizione, costituisce un ponte di passaggio tra Europa e Africa. In particolare la penisola italiana è posta al centro del Mar Mediterraneo, tra la penisola balcanica e quella ellenica ad est, quella iberica a ovest, il nord Africa a sud e...

    Italia continentale e peninsulare

    In senso lato, l'Italia si distingue in una parte continentale e peninsulare e una parte insulare. Gli abitanti delle isole usano infatti il termine continente per designare il resto dell'Italia, mentre "penisola italiana" designa comunemente tutto il territorio che va dalle Alpi a Reggio Calabria. L'Italia continentale o peninsulare si divide a sua volta in una parte continentale in senso stretto (la cd. Padania) e una parte peninsulare in senso stretto (la cd. Appenninia).

    Italia insulare

    L'Italia insulare è costituita dalla Sardegna, dalla Sicilia e da numerose isole minori, disseminate o raggruppate in arcipelaghi nei mari che bagnano le coste della penisola. La Corsica non è inclusa politicamente nell'Italia insulare poiché appartiene alla Francia; è tuttavia inclusa nella regione geografica italiana. Le cinque più grandi isole appartenenti allo Stato italiano sono, in ordine di grandezza: 1. Sicilia(25 707 km²) 2. Sardegna(24 090 km²) 3. isola d'Elba(223 km²) 4. isola di S...

    Montagne

    Una gran parte d'Italia è occupata da catene montuose. Diciannove regioni italiane sono attraversate o dalle Alpi o dagli Appennini, o dalle loro propaggini. La Sardegna ha montagne con caratteristiche proprie e comprese nel Sistema sardo-corso, dato che interessa anche la Corsica. Le Alpi (nate durante il Mesozoico ed il Cenozoico)circondano a nord, est ed ovest la Pianura Padana e si sviluppano lungo tutto il confine nord dell'Italia (circa 1.000 km), creando un confine naturale. Convenzion...

    Colline

    Le colline ricoprono la maggior parte del territorio italiano. Sono situate prevalentemente nella parte centro-meridionale della penisola,lungo i fianchi della dorsale appenninica, ma anche nella zona prealpina, a ridosso delle Alpi. I rilievi collinari, che si alternano a conche e valloni, hanno pendenze lievi e non superano gli 800 m. di quota. I primi due sistemi collinari sono le colline subalpine e il Preappennino, due fasce collinari disposte tra le Alpi e la Pianura Padana e tra gli Ap...

    Pianure

    Le pianure costituiscono solamente il 23,2% del territorio nazionale. La pianura principale è la Pianura Padana che, da sola, costituisce più di due terzi della superficie pianeggiante italiana. Percorsa dal maggiore fiume italiano, il Po, e dai suoi numerosi affluenti, la Pianura Padana si distingue in due fasce: l'alta pianura, che borda i rilievi collinari alpini e appenninici, e la bassa pianura posta al centro ed estesa fino al delta del Po. Nella parte peninsulare e nelle isole sono pre...

    L'Italia è circondata, tranne a nord, dal mare e il suo territorio dispone di una ricca riserva di acque interne (fiumi e laghi). Le regioni del Meridione, tuttavia, sono più aride rispetto a quelle settentrionali, a causa della scarsità delle piogge e per l'assenza di ghiacciai che possono alimentare i fiumi.

    Le spinte sotterranee che milioni di anni fa diedero origine ai rilievi dell'Italia continuano ancora: lo testimoniano i terremoti e l'attività eruttiva dei vulcani.

    Geografia: Ita-z, Firenze, Garzanti Libri, 2006, ISBN non esistente.
    Gianfranco Bresich, Iperlibro, Novara, Deagostini, 2005, ISBN 88-418-2169-8.
    Antonio Londrillo, Alla scoperta della mia regione, Firenze, Bulgarini, 2004, ISBN 88-234-2327-9.
  4. it.wikipedia.org › wiki › WikipediaWikipedia - Wikipedia

    Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un' enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, plurilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un' organizzazione non a scopo di lucro statunitense .

  5. Wikipedia in italiano è l'edizione in lingua italiana dell' enciclopedia on line Wikipedia. Tale edizione, che nacque ufficialmente il giorno 11 maggio 2001, [1] è la nona per numero di voci (dopo la Wikipedia in spagnolo e prima di quella in arabo egiziano ), con 1 865 545 voci al 27 maggio 2024. [2] [3]

  6. L' area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell' Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.

  1. Le persone cercano anche