Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland ascolta ⓘ, [ˈbʊndəsrepʊˌbliːk ˈdɔɪ̯ʧˌlant]), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché ...

    • Svizzera

      Oltre un terzo delle importazioni proviene dalla Germania...

    • Francia

      Caratteristiche La linea di confine è segnata in rosso. Il...

    • Geografia della Germania

      Il territorio della Germania copre una superficie di 357.093...

  2. en.wikipedia.org › wiki › GermanyGermany - Wikipedia

    Germany, [e] officially the Federal Republic of Germany ( FRG ), [f] is a country in Central Europe. It is the second-most populous country in Europe after Russia [g] and the most populous member state of the European Union. Germany lies between the Baltic and North Sea to the north and the Alps to the south.

  3. en.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    • Etymology
    • Geography
    • History
    • Archaeology
    • Legacy

    In Latin, the name Germania means "lands where people called Germani live". Modern scholars do not agree on the etymology of the name Germani. Celtic, Germanic, Illyrianand Latin etymologies have been suggested. The main source on the origin of the names Germania and Germani is the book Germania (98 AD) by Tacitus. Tacitus writes that the name Germ...

    The boundaries of Germania are not clearly defined, particularly at its northern and eastern fringes. Magna Germania stretched approximately from the Rhine in the west to beyond the Vistula river in the east, and from the Danube in the south and northwards along the North and Baltic seas, including Scandinavia. Germania Superior encompassed parts o...

    During the Gallic Wars of the 1st century BC, the Roman general Julius Caesar came into contact with peoples originating east of the Rhine. In his Commentarii de Bello Gallico, Caesar refers to these peoples as the Germani, and the lands from where they originated as Germania. The Romans appear to have borrowed the name from the Gauls. Having defea...

    From the 1st to the 4th century AD, Magna Germania corresponds archaeologically to the Roman Iron Age. In recent years, progress in archaeology has contributed greatly to the understanding of Germania. Areas of Magna Germania were largely agrarian, and display archaeological commonalities with each other, while being strongly differentiated from th...

    The name Germania is attested in Old English translations of Bede and Orosius. Since the 17th century, the most common name of Germany in English has been derived from the name Germania.

  4. Il territorio della Germania copre una superficie di 357.093 km², di cui 349.223 km² di terre e 7.798 km² di superfici d'acqua. È il settimo più grande paese dell'Europa (quarto dell'UE).

  5. La Germania (denominazione ufficiale: Repubblica Federale di Germania, in tedesco Bundesrepublik Deutschland) è una delle nazioni più industrializzate del mondo, situata nell' Europa occidentale.

  6. La Germania fu investita dall'Era glaciale nel 30 000-10 000 a.C. Il neolitico ha inizio in Germania nel VI millennio a.C. con la cultura della ceramica lineare, succeduta nel neolitico medio e recente dalle culture di Rössen e di Michelsberg.

  7. www.wikiwand.com › it › GermaniaGermania - Wikiwand

    La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino.

  1. Le persone cercano anche