Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Canto degli Italiani, conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionale o Inno d'Italia, è un canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro nel 1847, inno nazionale della Repubblica Italiana.

  2. chiedere recapiti e contatti di Archivi di Stato o altri Enti (Comuni, Diocesi etc.); chiedere il rilascio e l’invio di certificati e/o copie di fogli matricolari. Si ricorda che il Portale Antenati non fornisce questo servizio e che, ad oggi, sono fruibili soltanto registri di Stato civile.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 18471847 - Wikipedia

    Nasce il comune di San Ferdinando di Puglia. A Forno di Canale sotto il dominio Asburgico, nasce una delle prime fabbriche di birra Italiane. Grande espansione russa in Asia centrale. 4 gennaio: Samuel Colt vende il suo primo revolver al governo degli Stati Uniti.

  4. 3 mar 2008 · Fisico, fisiologo e inventore statunitense, di origini scozzesi, Alexander Graham Bell nasce a Edimburgo il 3 marzo 1847. Viene registrato all'anagrafe con il nome di Alexander Bell, in seguito aggiungerà il nome di Graham come segno di stima per Alexander Graham, amico di famiglia.

  5. Circa le fonti dello Stato Civile, si informa che è terminato il progetto di versamento e di digitalizzazione dei registri dello stato civile ( matrimoni e morti fino al 1947; nascite fino al 1917 ), relativi a Milano e Provincia, provenienti dall’Archivio del Tribunale di Milano.

  6. L’Archivio di Stato di Mantova conserva i registri di stato civile (atti di nascita, di matrimonio, di morte e allegati) prodotti dal 1806 al 1815 dalle municipalità del dipartimento del Mincio, ordinamento territoriale d’età napoleonica.

  7. L’istituto ha reso disponibili online ii dati degli intestatari dei fogli matricolari conservati dall’Archivio di Stato di Genova, relativamente ai nati dal 1874 al 1921, per i militari di truppa del Distretto Militare di Genova.