Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. [allontanare gli estremi di un oggetto l'uno dall'altro, in modo che occupi per intero [...] ] ≈ allungare, distendere, protendere, stendere, [con riferimento a mano] porgere. ↔ ritirare, ritrarre. Espressioni: fig., tendere una mano (a qualcuno) → . v. intr. (aus. avere; con la prep.

    • Approfondimenti In

      rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare",...

    • Sinonimi

      Sinonimi. ISTITUTO FONDAZIONE CORPORATE EVENTI. ENCICLOPEDIA...

    • Mano

      [attraverso stadi intermedi che conducono successivamente da...

  2. Sinonimi di “a mano a mano” sono: Infretta o in fretta: la differenza che fa la velocità. In fretta e furia: definizioni e approfondimenti. Gli sbocchi improvvisi di sangue: cause e sintomi. Violenza nello sport: Esempi ed effetti negativi. A poco a poco: significato, utilizzo e frasi desempio. Frettoloso: definizione e significato - Dizionario di…

  3. Cerchi il sinonimo di A mano a mano? Scopri su VirgilioSapere le alternative e la lista completa dei suoi Sinonimi e Contrari!

  4. Sinonimi di mano a mano in italiano. A-Z. mano a mano. avv/altro. Avverbio / Altro. poco alla volta. lentamente. gradualmente. progressivamente. a poco a poco. pian piano. Esempi. Un volto che mano a mano mi apparirà perverso. Diventeranno disponibili mano a mano che saranno sviluppate, fino al rilascio del gioco completo. Contrari. repentinamente.

  5. [attraverso stadi intermedi che conducono successivamente da un livello all'altro: la gente arrivava a mano a mano] ≈ a poco a poco, gradualmente, pian piano, progressivamente. ↔ di botto, d'improvviso, improvvisamente, repentinamente, subito. 2.

  6. Apprendi la definizione di 'a mano a mano'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'a mano a mano' nella grande raccolta italiano.

  7. La locuzione “a mano a mano” è un’espressione idiomatica italiana che viene utilizzata per indicare un’azione che avviene gradualmente, progressivamente o a poco a poco nel corso del tempo. È simile alle locuzioni “man mano” e “mano a mano”, che hanno lo stesso significato.