Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. adagio. 1. [a-dà-gio] avv., s. avv. 1 Con lentezza, piano: parlare a. || a., a., molto lentamente; in senso fig., a poco a poco. 2 Con cura, con delicatezza SIN cautamente: posare a. || fig....

  2. ADAGIO. Termine di musica, che non deriva dal latino adagium, ma dall'avverbio italiano sostantivato nel gergo musicale. Era già in uso al principio del Seicento, anche nella forma "adasio" e talora distinto nelle due parole originarie, come indicazione di andamento e, insieme, di espressione.

  3. CENACOLI FIORENTINI #7 _ Grande adagio popolare. Cenacoli Fiorentini_Grande Adagio Popolare nasce dall’idea originale di Virgilio Sieni di far dialogare la danza con gli affreschi dei grandi maestri del Rinascimento, proponendosi di valorizzare le peculiarità dei magnifici spazi in cui sono conservate le opere e coniugando in un unico ...

  4. Quando adagio è un sostantivo, indica un movimento musicale molto calmo, intermedio tra l’andante e il largo, e anche il pezzo che va eseguito in questo modo (l’A. della sonata «Al chiaro di luna» di Beethoven).

  5. adagio avv (con cautela, attenzione) cautiously, warily, carefully adv (to avoid damage, noise) gently, softly adv : Muoviti adagio per evitare di essere punto dalle meduse. Move carefully to avoid being stung by the jelllyfish. adagio nm (velocità di musica) (music) adagio n : Suonò un adagio in modo eccellente. She played an adagio ...

  6. 14 lug 2022 · Si inaugura il 19 luglio al Cenacolo di Andrea del Sarto la nuova edizione di Cenacoli fiorentini #10 Grande Adagio Popolare_ Ultima cena, un progetto di Virgilio Sieni che si presenta come un dittico pensato e condiviso con corpi fragili.

  7. Lentamente, senza fretta: andare, muoversi, parlare, scrivere a.; dovresti dettare un po’ più a.; cantare, suonare troppo a.; rafforzato, adagio adagio, con gran lentezza, a poco a poco: veniva adagio adagio su per la salita.