Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa categoria contiene gli album pubblicati nel 1977. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Album }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

    • AC/DC – Let There Be Rock
    • Eric Clapton – Slowhand
    • The Sex Pistols – Never Mind The Bollocks, Here Is The Sex Pistols
    • Pink Floyd – Animals
    • Fleetwood Mac – Rumours

    Let There Be Rock è il quarto, straordinario, album degli AC/DC. Il disco, fu l’ultimo con Mark Evans nella line up del gruppo e, nacque in un periodo di profonda crisi per la band. Dopo aver riscosso successo in Europa, infatti, il ritorno in patria fu particolarmente traumatico per i membri del gruppo che, ai loro show, erano soliti accogliere pl...

    Il quinto album di Eric Clapton, fu sicuramente tra le migliori uscite Rock Blues del 1977. Si tratta del suo disco solista di maggior successo e venne inserito, nel 2003, nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi secondo Rolling Stone, alla posizione numero 325. Slowhand deve il suo titolo al soprannome di Clapton, “mano lenta”, attribui...

    Never Mind The Bollocks, Here Is The Sex Pistols è il primo, unico e glorioso album in studio della band simbolo degli anni d’oro del Punk, i Sex Pistols. Il gruppo irruppe immediatamente al primo posto della Official Albums Chart, conquistando subitaneamente il disco d’oro nel Regno Unito.Never Mind The Bollocks è una testimonianza inestimabiledeg...

    Animals fu il decimo album dei Pink Floyd. Pubblicato il 23 gennaio del 1977, sotto etichetta Harvest/EMI in Europa, il disco si incentra sulle condizioni socio-politiche del Regno Unito negli anni ’70. L’album sancì, ancora una volta, un notevole punto di svolta per il sound di riferimento del gruppo. Animalsè, senza ombra di dubbio, uno dei migli...

    Rumours fu l’undicesimo, strabiliante, album dei Fleetwood Mac. Il disco consacrò il nome dell’iconica band inglese alla leggenda, visto l’ammontare di gemme rare di cui si compone. Rumours nacque in un momento di forte tensione e profondo sconforto nel clima interno del gruppo. Tra relazioni allo sfacelo, attriti e dipendenze, Mick Fleetwood seppe...

  2. tracklist. 1. Burattino senza fili. Edoardo Bennato. Ricordi. 1. E' stata tua la colpa - Mangiafuoco - Fata,La - In prigione in prigione - Dotti medici e sapienti - Tu grillo parlante - Gatto e la volpe,Il - Quando sarai grande. 2. Io tu noi tutti.

    #
    Album
    Interprete
    Etichetta
    1
    Burattino senza fili
    Edoardo Bennato
    Ricordi
    2
    Io tu noi tutti
    Lucio Battisti
    Numero Uno
    3
    I remember yesterday
    Donna Summer
    Durium
    4
    Four seasons of love
    Donna Summer
    Durium
  3. The best music of 1977. Music reviews, ratings, news and more. See which albums are sitting at the top of this year's charts.

  4. 22 mar 2012 · Durante i suoi 12 mesi escono la maggior parte dei debut – album delle più importanti punk band inglesi, mentre gli States, con “Rocket To Russia” dei Ramones, “Blank Generation” di Richard Hell & The Voidoids e “Young, Loud & Snotty” dei Dead Boys, e l’Australia con “(I’m) Stranded” dei Saints e “Radios ...

  5. Classifica degli album italiani più venduti nel 1977 . 01 – Burattino senza fili – Edoardo Bennato 02 – Io tu noi tutti – Lucio Battisti 03 – Alla fiera dell’est – Angelo Branduardi 04 – Solo – Claudio Baglioni 05 – Singolare/Plurale – Mina 06 – Samarcanda – Roberto Vecchioni 07 – Rotolando respirando – Pooh

  6. In Italia continuano ad impervesare i cantautori che però disdegnano i singoli e preferiscono puntare sugli album, come Edoardo Bennato che sforna l'album più venduto dell'anno, BURATTINO SENZA FILI con brani memorabili quali "Il gatto e la volpe".