Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' alfabeto latino, tecnicamente chiamato sistema di scrittura latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l' alfabeto della lingua latina, l' alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l' alfabeto inglese, l' alfabeto turco, l' alfabeto vietnamita e molti altri...

  2. L' alfabeto latino è il sistema di scrittura sviluppato per la lingua latina. I grafemi che costituiscono l'alfabeto del latino sono i seguenti (tra parentesi quelli non usati in epoca classica): A B C D E F G H I ( J) K L M N O P Q R S T ( U) V X Y Z.

  3. Appunto di grammatica latina per le scuole superiori in cui viene descritto l'alfabeto latino, le sue lettere, i suoni e la pronuncia.

    • (2)
  4. L'alfabeto italiano è l'insieme delle lettere usate nel sistema di scrittura alfabetico utilizzato per trascrivere i fonemi propri della lingua italiana. È composto da 21 lettere. Nella pratica sono utilizzate anche altre 5 lettere, per parole di derivazione per lo più straniera o latina; per l'insieme di tutte le 26 lettere si ...

  5. L'alfabeto italiano comprende ventuno lettere, quello latino ventiquattro. Alle ventuno lettere dell' alfabeto della lingua italiana, in latino bisogna aggiungere k, x e y. Quindi: A B C D...

    • (2)
  6. Nell'alfabeto latino i segni che indicano le vocali sono a e i o u y ; in più, rispetto all'italiano, c'è la y (ipsilon). Ogni vocale, inoltre, può essere lunga o breve in rapporto alla durata della sua pronuncia.

  7. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che era composto di 23 grafemi, comprendendo in più k, x e y e mancando del segno u; la v rappresentava, infatti, anche la semiconsonante e la vocale u (vinum, ivstitia, avxilium, vxor).