Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Anish_KapoorAnish Kapoor - Wikipedia

    al Museo d'arte contemporanea del XXI secolo di Kanazawa; allo Scai The Bathhouse di Tokyo; Le sue più famose opere sono raccolte in particolare al Museum of Modern Art di New York, alla Tate Gallery, alla Fondazione Prada di Milano, al Guggenheim Museum di Bilbao, al De Pont Foundation nei Paesi Bassi e al Museum of Contemporary ...

    • Anish Kapoor – Leviathan (2011) Nel 2011 al Grand Palais di Parigi è stata presentata una delle opere più imponenti e monumentali di Anish Kapoor. Leviathan con i suoi 35 metri di altezza è una gigantesca installazione immersiva che anche solo per le sue dimensioni è capace di emozionare e intimorire.
    • Anish Kapoor – Cloud Gate (2004-2006) Cloud Gate nel Millennium Park di Chicago probabilmente è la scultura pubblica più famosa dell’artista. Soprannominata “The Beam” (il fagiolo) è stata realizzata fra il 2004 e il 2006 e ormai è diventata il simbolo della città.
    • Anish Kapoor – Shooting into the corner (2008-2009) Shooting into the Corner è una delle opere d’arte più scioccanti di Anish Kapoor, il punto d’incontro fra scultura, performance e installazione.
    • Anish Kapoor – Descension (2014) Descension, nata nel 2014, dopo la sua apparizione in India e a Versailles, è stata presentata nel 2015 anche alla Galleria Continua di San Gimignano.
    • Mother as Mountain, 1985. Anish Kapoor si avvicina al mondo dell’arte solo in età adulta, una volta trasferitosi a Londra e dopo aver intrapreso un percorso accademico in questo campo.
    • Endless Column, 1992. Nei successivi anni, la ricerca di Anish Kapoor si rivolge alle sue origini indiane e trae spunto dai luoghi e dalle culture incontrate a Mumbai in gioventù.
    • Marsyas, 2002. Coerentemente con la sua poetica, le opere di Kapoor iniziano ad assumere dimensioni sempre più monumentali, sfidando i limiti degli spazi espositivi, siano essi le sale di un museo o i luoghi en plein air.
    • Cloud Gate, 2004-06. Due anni più tardi succede la medesima cosa al Millennium Park di Chicago con Cloud Gate, forse la scultura più celebre dell’artista.
    • MOTHER AS MOUNTAIN, 1985. Anish Kapoor ha iniziato il suo viaggio artistico in età matura, dopo che si stabilì a Londra e dopo aver affrontato studi accademici in campo artistico.
    • ENDLESS COLUMN, 1992. Nel corso degli anni Kapoor ha rivolto lo sguardo alle sue radici indiane, attingendo ispirazione dalla ricca tapezzeria culturale di Mumbai, dove trascorse la sua gioventù.
    • MARSYAS, 2002. Fedele alla sua visione, Kapoor ha continuato a spingere i confini dell’arte monumentale. “Marsyas” del 2002 è un altro colosso in rosso, questa volta allestito nella Turbine Hall della Tate Modern a Londra.
    • CLOUD GATE, 2004-06. Nel 2004, Kapoor ha conquistato il Millennium Park di Chicago con “Cloud Gate”, un’opera che è rapidamente diventata un simbolo della città.
  2. Anish Kapoor è considerato uno degli artisti più influenti del nostro tempo. Nato a Mumbai, in India, nel 1954, ora vive e lavora a Londra. Le sue opere sono esposte nelle più importanti collezioni permanenti e nei musei di tutto il mondo, dal Museum of Modern Art di New York alla Tate di Londra; alla Fondazione Prada di Milano; ai Musei ...

    • anish kapoor opere d'arte1
    • anish kapoor opere d'arte2
    • anish kapoor opere d'arte3
    • anish kapoor opere d'arte4
    • anish kapoor opere d'arte5
  3. 4 ott 2021 · di Stella Cattaneo , scritto il 04/10/2021. Categorie: Opere e artisti / Argomenti: Arte contemporanea. 1. Anish Kapoor, maestro della scultura inglese contemporanea, è artista che crea opere capaci di stimolare la curiosità, la sensorialità e di ingannare la nostra percezione, per condurci alla scoperta dell'ignoto.

  4. 27 mag 2022 · Colore, luce, prospettiva e spazio sono le basi del dialogo ideale tra la ricerca presentata da Kapoor e le opere a fondo oro della Sala I delle Gallerie dell’Accademia, dedicata alla pittura...