Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Brasile-Svezia 1958 finale: tabellino. Solna (Raasunda Stadium) – domenica 29 giugno 1958 – ore 15.00. BRASILE-SVEZIA 5-2 (Finale) RETI: 4’ Liedholm (SV), 9’ e 32’ Vavá, 55’ Pelé, 68’ Zagalo, 80’ Simonsson (SV), 90’ Pelé.

    • brasile 1958 formazione1
    • brasile 1958 formazione2
    • brasile 1958 formazione3
    • brasile 1958 formazione4
    • brasile 1958 formazione5
    • Antefatti
    • IL Cammino Verso La Finale
    • Prepartita
    • Descrizione Della Partita
    • IL Dopopartita

    In occasione dei mondiali del 1958 in Svezia, il Brasile fece la sua sesta apparizione alla massima manifestazione calcistica per nazionali. Il palmares della Seleçao annoverava all'epoca appena tre edizioni del Campeonato Sudamericano de Football (precursore dell'odierna Copa América), tutte quante conquistate in edizioni casalinghe (1919, 1922 e ...

    Brasile

    Il Brasile giunse al mondiale svedese dopo aver vinto il gruppo 1 dei gironi di qualificazione della zona CONMEBOL. A seguito del ritiro del Venezuela, il girone della Seleçao si era trasformato in una sfida a due contro il Perù, che dette non poco filo da torcere ai brasiliani: all'andata, a Lima, i verdeoro pareggiarono per 1-1, mentre al ritorno, a Rio de Janeiro, vinsero di misura per 1-0 e ottennero l'accesso alla fase finale del mondiale. Nel 1958, la Seleçao era allenata dall'ex-tecnic...

    Svezia

    Dal canto proprio, la Svezia era stata qualificata d'ufficio dalla FIFAalla fase finale del mondiale in quanto selezione del Paese organizzatore. Gli scandinavi erano allenati dal 1946 dall'inglese George Raynor, che aveva collezionato esperienze sulle panchine della Juventus (in coppia con Aldo Olivieri) e Lazio (a fianco di Roberto Copernico). La nazionale svedese annoverava cinque calciatori in forza a squadre italiane: i centrocampisti Liedholm (Milan), capitano della nazionale, e Gustavs...

    Tabella riassuntiva del percorso

    Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo.

    Il 27 giugno, due giorni prima della finale, fu effettuato il sorteggio delle maglie della finale, dato che entrambe le contendenti sfoggiavano come prima tenuta la casacca gialla con pantaloncini blu: sarebbe stata la Svezia a giocare con la prima divisa, mentre il Brasile avrebbe indossato la maglia di riserva azzurra con i pantaloncini bianchi. ...

    Brasile e Svezia scesero in campo per l'appuntamento decisivo per l'assegnazione del titolo mondiale il 29 giugno 1958 alle ore 15:00, al Råsundastadion di Solna. La partita iniziò sotto la pioggia, peraltro come aveva sperato il CT svedese George Raynor, per rallentare le velocissime ali brasiliane. L'avvio dei padroni di casa fu veemente: al 4' L...

    Il Brasile riuscì finalmente a far suo il mondiale, superando il dramma vissuto otto anni prima in occasione del Maracanazo e divenendo la prima nazionale a vincere un mondiale al di fuori del proprio continente (impresa poi ripetuta dallo stesso Brasile ai mondiali nippo-coreani del 2002, e riuscita alla Spagna in Sudafrica nel 2010, alla Germania...

  2. 30 nov 2015 · Feola è costretto a rivedere la formazione poiché De Sordi si è reso indisponibile in seguito ad un infortunio dopo l’incontro con i francesi e allinea: Gilmar; Dyalma Santos, Bellini, Orlando, Nilton Santos; Zito, Didi; Garrincha, Vavà, Pelé, Zagalo.

    • brasile 1958 formazione1
    • brasile 1958 formazione2
    • brasile 1958 formazione3
    • brasile 1958 formazione4
  3. Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1958. L'età dei giocatori riportata è relativa al 6 giugno 1958, data di inizio della manifestazione.

  4. Le formazioni della partita tra Brasile e Svezia, finale della Coppa del Mondo del 1958, sono state confermate. La formazione del Brasile, allenata da Vicente Feola, si presenta con un modulo 4-3-3. In porta troviamo Gilmar, mentre in difesa si schierano Orlando, H. Bellini, Nilton Santos e Djalma Santos. A centrocampo spiccano Edvaldo Vavá ...

  5. Avversario dei padroni di casa fu il Brasile, impostosi per 5-2 sui Blues grazie anche alla tripletta del giovane Pelé; la finale di consolazione premiò i transalpini a scapito dei tedeschi, con Fontaine laureatosi capocannoniere.

  6. 17 lug 2016 · Mondiali 1958: BRASILE. Esplode nell’edizione svedese il calcio brasiliano che presenta un attacco formidabile con giocatori di classe irraggiungibile. C’è anche un ragazzino diciassettenne destinato a diventare «O’ Rey» del football mondiale.