Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός?, katholikós, "universale"), [2] è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell' apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

  2. Il Cattolicesimo è la religione cristiana seguita da tutti i membri della Chiesa cattolica. Si tratta di una religione dotata di una propria specifica dottrina, dei dogmi, una morale e una filosofia.

  3. Il cattolicesimo è una fede cristiana caratterizzata da un insieme specifico di credenze, pratiche e comportamenti. Oltre alla fede nella divinità di Gesù Cristo, condivisa da tutte le fedi cristiane, il cattolicesimo riconosce l’autorità suprema della sede romana, o papa, e crede nella transustanziazione del pane e del vino nel corpo e ...

  4. La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cristiane cattoliche presenti in Italia. È la 6ª nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America e Repubblica Democratica del Congo.

  5. Si stima appartengano alla Chiesa cattolica oltre un miliardo di persone, circa la metà dei 2,1 miliardi di cristiani nel mondo. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su cattolicesimo.

  6. La Chiesa cattolica è la Chiesa cristiana che risale fino a Gesù nella successione apostolica ininterrotta e che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma.

  7. La Chiesa cattolica romana è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma. I suoi fedeli vengono chiamati cristiani cattolici.

  1. Ricerche correlate a "cattolicesimo wikipedia"

    cristianesimo wikipedia