Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La chitarra come tutti la conosciamo è identificata come strumento acustico, con una cassa armonica (cassa di risonanza) a forma di "otto" e un foro centrale la quale serve a raccogliere le vibrazioni delle corde e a renderle udibili.

  2. Solitamente i tasti sono 19 e l’insieme di tasse chiamato tastiera. Il capotasto e posto giusto all’estremità del manico dove si trova anche l’attaccatura della paletta e può essere in osso o in plastica. A tendere le corde sono le chiavette, chiamate anche meccaniche, poste sui lati della paletta.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ChitarraChitarra - Wikipedia

    La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

  4. 8 set 2023 · In linea di principio, la chitarra può essere suddivisa in tre parti principali: in cima c’è la paletta, sotto c’è il manico e la parte più grande è occupata dal corpo. La quarta parte per le chitarre elettriche è l’elettronica.

  5. 1 La chitarra e le sue parti. 2 Accordare la chitarra. 2.1 Metodo 1: l’accordatore. 2.2 Metodo 2: un riferimento esterno. 2.3 Metodo 3: l’accordatura relativa. 3 Legenda: simboli, mani, accordi e schemi. 4 Per concludere.

  6. 8 giu 2020 · Prima lezione del corso di chitarra moderna, tenuto da Luigi Scarpa. In questo video scopriamo insieme innanzitutto le parti di cui è composta una chitarra e...

  7. La chitarra è uno strumento musicale molto popolare e versatile. Se stai cercando una guida completa alla chitarra, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per iniziare a suonare la chitarra. Scoprirai i diversi tipi di chitarra, come accordarla correttamente e imparare le note fondamentali.