Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo aver preso il sopravvento, i Corleonesi aprirono la cosiddetta «seconda guerra di mafia» a Palermo e in tutta la provincia (ed anche nel resto della Sicilia), che consistette nell'eliminazione sistematica di Stefano Bontate e Salvatore Inzerillo, cui seguirono almeno 1000 uccisi nella provincia di Palermo (tra cui anche ...

  2. La famiglia di Corleone, chiamata anche famiglia Leggio, è una famiglia mafiosa originata nel villaggio di Corleone, in Sicilia. Fu leader della fazione all'interno di Cosa Nostra capeggiata da Totò Riina e, per oltre un decennio, fu la più potente famiglia mafiosa in Italia e nel mondo. Nata come un gruppo di gabellotti e ladri ...

  3. The Corleonesi Mafia clan was a faction within the Corleone family of the Sicilian Mafia, formed in the 1970s. Notable leaders included Luciano Leggio, Salvatore Riina, Bernardo Provenzano, and Leoluca Bagarella. Corleonesi affiliates were not restricted to mafiosi of Corleone.

  4. 11 mar 2021 · Brani tratti da due dei quaranta volumi che rappresentano l'atto di accusa contro i capi della consorteria criminale, il documento che resta la prima pietra della lotta alla mafia in Italia.

  5. La seconda guerra di mafia fu un conflitto interno a Cosa nostra svoltosi in Sicilia tra il 1981 e il 1984, che vide l'affermarsi del Clan dei Corleonesi come fazione egemone.

  6. 16 ott 2021 · La confisca, riguardante abitazioni, conti correnti, libretti di risparmio, terreni e beni aziendali. colpisce soggetti i cui legami con la mafia sono stati accertati.

  7. In particolare Rosario Salvatore Lo Bue è un membro apicale della famiglia di Corleone, inserita nell'omonimo mandamento mafioso, negli anni in contatto con esponenti di spicco come Salvatore...