Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ott 2020 · carnivori (cani, lupi, gatti, volpi, tigri): si nutrono di carne e hanno canini molto sviluppati. I carnivori riunisce specie di varie dimensioni, forma della cosa e pelame fitto. Hanno i piedi...

  2. 7 ott 2017 · I carnivori, come i lupi, i leoni o le tigri, sono predatori che cacciano le loro prede. Tutti si nutrono di carne e sono muniti di canini aguzzi e affilati. I cetacei, che includono le balene e i delfini, sono mammiferi che vivono nel mare.

  3. Prototheria: sono privi di placenta e ovipari. Metatheria: sono i marsupiali, vivipari con placenta ridotta, provvisti di marsupio dove di completa lo sviluppo dell'embrione. Eutheria: sono i vivipari, con una placenta e uno sviluppo embrionale all'interno dell'utero materno.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MammaliaMammalia - Wikipedia

    I mammiferi sono stati fondamentali per la storia dell'uomo, mammifero anch'esso: gli uomini primitivi si nutrivano della carne di altri mammiferi e ne utilizzavano le pellicce per difendersi dal freddo, inoltre utilizzavano le loro ossa per farne utensili.

  5. Battere le ali volando: il segreto del volo degli uccelli. Foreste: Le foreste sono abitate da una grande varietà di mammiferi. Nelle foreste pluviali tropicali si possono trovare specie come scimmie, tucani, tigri e tapiri. Nelle foreste temperate si possono trovare orsi, cervi, volpi e scoiattoli.

  6. 3 ago 2020 · Curiosità sul mondo animale. Cosa mangiano i delfini? Di Tamara Rigotti, Editrice di AnimalPedia. 3 agosto 2020. Il delfino ( Delphinidae) è considerato uno degli animali più intelligenti del mondo. Sono mammiferi cetacei odontoceti e rappresentano la più numerosa e varia famiglia dei Cetacei.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › mammiferi_(Enciclopedia-deiMammiferi - Enciclopedia - Treccani

    La classe dei Mammiferi comprende Vertebrati assai diversi tra loro, che però possiedono importanti caratteristiche in comune: le ghiandole mammarie per l’allattamento dei cuccioli, un corpo provvisto di peli, una dentatura particolarmente evoluta e specifica per il tipo di alimentazione, una percezione del mondo circostante basata ...