Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere, lo si deduce dalla definizione di salute della Costituzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): "La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità".

    • La Salute Mentale può Cambiare Nel Tempo?
    • Cosa Influenza La Salute Mentale
    • Fattori Di Rischio

    La salute mentale di una persona può cambiare nel tempo, in base all'intervento di alcuni fattori caratterizzanti le condizioni di vita quotidiana. Ricordiamo, infatti, che la salute mentale si riferisce non solo al benessere emotivo, ma anche al modo in cui le persone pensano e si comportano. Quando le richieste poste ad una persona superano le su...

    Soddisfazione della vita: la capacità di una persona di godersi la vita è spesso usata come indicatore di salute e benessere mentale. Spesso, è definita come il grado in cui una persona gode degli...
    Supporto: il supporto sociale è importante per una salute mentale positiva. La solitudine è collegata a problemi di salute fisica e mentale tra cui malattie cardiovascolari, depressione, problemi d...
    Flessibilità: avere aspettative rigide a volte può creare ulteriore stress. La flessibilità emotiva può essere importante quanto la flessibilità cognitiva. Le persone mentalmente sane provano una s...

    Molti fattori contribuiscono ai problemi di salute mentale tra cui: 1. Discriminazione: essere trattati ingiustamente a causa di caratteristiche personali come età, razza, etnia, disabilità, orientamento sessuale o identità di genere è collegato ad un aumento dell'ansia e della depressione. 2. Esperienze di vita, come traumi o abusi: episodi trauma...

  2. Secondo la definizione del dizionario Merriam-Webster, la salute mentale è "uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l'individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all'interno della società e rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno".

  3. 6 ott 2023 · Con l'espressione salute mentale, secondo la definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si fa riferimento ad uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l'individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all'interno della società, rispondere alle ...

  4. 08 La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere, come si evince dalla definizione di salute che si trova nella Costituzione dell’OMS: “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità”.

  5. www.osservatoriosullasalute.it › ro-2018-salute_mentaleSalute mentale

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute mentale come “uno stato di benessere in cui ogni individuo realizza il proprio potenziale, è in grado di far fronte agli eventi stressanti della vita, è in gra-do di lavorare in modo produttivo e fruttuoso ed è in grado di fornire un contributo alla comunità” (1). Salute,