Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Registri contenenti i dati degli immigrati arrivati presso l'Hospedaria di San Paolo, uno dei centri più importanti di accoglienza per gli stranieri giunti in Brasile. I dati si riferiscono al periodo 1887-1912.

  2. Secondo una stima dell'IBGE (Istituto Brasiliano Geografico Statistico) fra il 1884 ed il 1939 sono entrati in Brasile oltre 4 milioni di persone. Gli italiani rappresentavano il più importante gruppo di immigrati (circa 1.500.000 di persone), superando persino i portoghesi.

  3. Fra il 1880 e il 1924, entrarono in Brasile più di 3,6 milioni di immigranti, di cui il 38% erano italiani. Se si considera il periodo fra il 1880 e il 1904, gli italiani rappresentano il 57,4% degli immigrati. Un distante secondo posto spettava ai portoghesi, seguiti dagli spagnoli e dai tedeschi.

  4. Esistono questi interessanti registri con un sostanzioso elenco di nomi di emigrati Italiani e non, arrivati nel sud del Brasile, in particolare nel Rio Grande do Sul. Domanda: qualcuno ha avuto la fortuna di accedere a questi volumi, oppure sa come e dove si possono rimediare?

  5. La categoria include l'elenco delle persone nate in Italia che si siano trasferite permanentemente in Brasile, o che vi abbiano comunque risieduto e lavorato in modo stabile per molti anni. Per un elenco che includa anche i loro discendenti, nati in Brasile, si veda la categoria Italo-brasiliani.

  6. Archivio di Stato di Genova. Liste di imbarco tratte dai Registri di Sanità Marittima - periodo 1833-1856. Memorial do Imigrante di San Paolo (Brasile), Porto di Santos, periodo 1888-1912. Castle Garden-Battery Park, periodo 1820 -1912. Centro de Estudios Migratorios Latinoamericanos (CEMLA) di Buenos Aires (Argentina), periodo 1926-1950.

  7. Cerca le tue radici. Presso il Centro di documentazione sulle popolazioni e le culture italiane nel mondo di Altreitalie sono disponibili tre distinte banche dati contenenti la trascrizione delle informazioni riportate nei registri di sbarco delle navi giunte nei porti di New York, Buenos Aires e Vitoria, limitatamente ai passeggeri di ...