Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Offshore (estrazione) Rappresentazione schematica delle fasi del ciclo produttivo del petrolio, del gas naturale e dei prodotti derivati dal petrolio. Il termine offshore, utilizzato in relazione agli idrocarburi e alle loro attività di estrazione, si riferisce alle operazioni in mare o sul sottofondo marino relative a un giacimento ...

  2. 19 mag 2010 · L’incidente provoca lo sversamento in mare di circa 132.000 tonnellate di petrolio. I 10 episodi che abbiamo citato hanno avuto tutti ripercussioni gravissime sull’ambiente circostante, e...

  3. Sono posizionate in mare o sul territorio nazionale. Queste strutture centralizzano l’estrazione, il trattamento, e il trasporto del petrolio. La loro ubicazione e costruzione derivano da studi mirati a ottenere la massima efficienza e sicurezza. Tecnica.

  4. Appena estratto, il greggio è costituito da una miscela di idrocarburi e contiene acqua, gas disciolto, Sali, zolfo e sostanze inerti come sabbia e metalli pesanti. Prima di essere immesso negli oleodotti, l’olio estratto deve subire una serie di trattamenti, quali il degasamento, la disidratazione, la desalificazione e la desolforazione ...

  5. I 7 tipi fondamentali di piattaforme petrolifere, per perforare ed estrarre idrocarburi. Guarda la gallery. 11 aprile 2016. Tag tecnologia - innovazione - economia - trivelle petrolifere - piattaforme petrolifere - idrocarburi - ricerca di idrocarburi - industria petrolifera - estrazione di petrolio - petrolio - gas naturale.

    • estrazione del petrolio in mare1
    • estrazione del petrolio in mare2
    • estrazione del petrolio in mare3
    • estrazione del petrolio in mare4
    • estrazione del petrolio in mare5
  6. Indice. 1 Processi e attività. 1.1 La generazione degli idrocarburi. 1.2 L'esplorazione petrolifera. 1.3 Lo sviluppo dei giacimenti. 2 Perforazione. 3 Estrazione. 3.1 Prove di produzione. 3.2 Completamento. 3.3 Sviluppo. 4 Fattori di rischio e problematiche ambientali. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  7. 8 ott 2013 · Le operazioni di perforazione variano a seconda del tipo di piattaforma, del tipo di impianto utilizzato, del tipo di petrolio e a seconda della profondità dell’acqua. Al giorno d’oggi, le perforazioni oceaniche vanno da una profondità di 90 metri fino ad arrivare a più di 3.000 metri.