Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di Storia sulla fondazione di Roma dal 21 aprile del 753 a.C. fino al 509 a.C. Si analizza Roma da monarchia a Repubblica, i sette re.

    • Storia

      Appunto di storia sulla fondazione di Roma. Secondo la...

    • Fondazione Di Roma Leggenda
    • Fondazione Di Roma Origine Del Nome
    • Fondazione Di Roma Storia
    • La Lupa Capitolina, Simbolo Di Roma

    Dopo la distruzione della città di Troia da parte dei Greci (è la guerra di Troia narrata da Omero nei suoi poemi) Enea, il protagonista dell’Eneide di Virgilio, e un gruppo di compagni, dopo un lungo peregrinare, giungono sulle coste del Lazio. Qui Enea sposa Lavinia, figlia di Latino, il re del luogo, e fonda la città di Lavinio, dalla quale poi ...

    Al di là della tradizione che fa risalire il nome della città a Romolo, suo fondatore, si ipotizza che il nome Roma derivi da una parola etrusca, collegata al nome del fiume Tevere, Rumonin etrusco. Una diversa ipotesi è quella che fa discendere il nome Roma da altra parola della lingua etrusca: Ruma, la quale significherebbe “mammella”, in ricordo...

    La data tradizionale della fondazione di Roma, 21 aprile 753 a.C., armonizza Storia e Leggenda. Ci sono infatti alcuni punti di contatto: 1. la storia di Enea, per esempio, che fugge dalla città di Troia in fiamme per dare nuova patria alla sua gente, è certamente un’eco delle grandi migrazioni, dei grandi spostamenti dei popoli, causati da guerre ...

    Secondo gli ultimi studi, che si basano su analisi recenti del metallo, la Lupa capitolina, simbolo ancora oggi della città di Roma, sarebbe un bronzo di epoca medievale realizzato a partire dal calco di un originale etrusco andato perso. I gemelli furono aggiunti nel XV secolo e sono forse opera dello scultore Antonio del Pollaiolo.

  2. 3 mag 2023 · Riassunto breve sulla storia romana. Redazione Studenti 03 maggio 2023. Indice. La storia di Roma: dalla fondazione a Ottaviano. Le origini di Roma. L'organizzazione politica. Classi...

  3. 22 apr 2024 · La fondazione di Roma (o "Natale di Roma", giusto per dare un'ulteriore impronta di solennità) per convenzione viene celebrata ogni 21 aprile perché si ritiene che in quel giorno del 753 a.C nascesse la città che sarebbe diventata il centro del mondo antico.

  4. La fondazione di Roma, altrimenti detta Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio. Altre leggende, basate su altri calcoli, indicano date diverse.

  5. Riassunto completo dei miti della fondazione di Roma e della leggenda di Romolo e Remo e confronto con le scoperte archeologiche più recenti.

    • Michele Bellomo
    • Dottore di Ricerca
  6. 20 feb 2024 · 20 Febbraio 2024. TEMPO DI LETTURA: 7 MIN. CONTENUTO. Il viaggio di Enea. Romolo e Remo, il mito dei due gemelli e la fondazione di Roma. I primi insediamenti, tra vantaggi commerciali e strategici. L’età del bronzo. Dall’ottavo secolo in avanti: il dibattito che divide gli storici sulla fondazione di Roma.