Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgia Todrani, nota come Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice e produttrice discografica italiana. È una delle cantanti più note e apprezzate in Italia [1] e grazie alle sue notevoli doti vocali ha avuto successo con riscontri di vendite positivi anche in altri paesi come Paesi Bassi , Regno Unito , Spagna , Canada ...

    • Blu

      Blu (reso graficamente BLU 1) è l'undicesimo album in studio...

    • Juli & Julie

      Il duo nasce nel 1974 dall'incontro di Giulio Todrani (padre...

  2. Voce principale: Giorgia (cantante 1971). La discografia di Giorgia, cantautrice italiana, consiste in 12 album in studio, quattro album dal vivo, due raccolte, un EP, tre DVD, 52 singoli ufficiali — compresi altrettanti promozionali e di beneficenza —, 39 video musicali e sei colonne sonore, pubblicati tra il 1994 e il 2023 in Italia e all'estero.

  3. Giorgia, al secolo Giorgia Todrani, nasce il 26 aprile del 1971 a Roma. Il papà Giulio Todrani era il cantante della suol band "Io vorrei la pelle nera" con il nome d'arte di Alan Soul. Un gruppo, quello del padre, con cui la stessa Giorgia si esibirà spesso quando sarà più grande.

  4. Giorgia Todrani (Italian pronunciation: [ˈdʒordʒa toˈdraːni]; born 26 April 1971), best known as simply Giorgia, is an Italian singer and songwriter. Known for her wide vocal range, high belting register and great vocal abilities, she is one of the most famous Italian singers, she has released ten studio albums all enjoying ...

  5. Categorie intitolate a italiani. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.

  6. 8 feb 2023 · Giorgia, all’anagrafe Giorgia Todrani, è una cantautrice e produttrice discografica italiana, nata a Roma il 26 aprile 1971. Figlia d’arte, incide il suo primo pezzo a soli 7 anni: un 45 giri intitolato “Chiamatemi Andrea”.

  7. www.rockol.it › artista › giorgia√ Giorgia - Rockol

    Giorgia Todrani nasce il 26 aprile 1971 a Roma. Inizia a cantare da bambina, di nascosto da suo padre, Giulio Todrani, anche lui cantante (alquanto popolare nei primi anni '70).