Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 feb 2020 · - YouTube. La storia di Lucy: l'ominide più noto mai ritrovato e vissuto 3,2 milioni di anni fa. Antonella Torasso. 5.63K subscribers. Subscribed. 1.8K. 183K views 4 years ago. Parti...

    • 10 min
    • 184,9K
    • Antonella Torasso
  2. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

    • 19 min
    • 455,1K
    • Franco Dg
  3. 24 nov 2015 · L'australopiteco Lucy è la "nostra bisnonna". È l'ominide più famoso mai ritrovato e la sua scoperta - il 24 novembre 1974 - è stata fondamentale (ma non risolutiva) per disegnare l'evoluzione della nostra specie. Oggi ricorre l'anniversario della sua scoperta. Ecco la sua storia. IL RITROVAMENTO DI LUCY.

    • IL Momento Della Scoperta
    • Chi Era Lucy E Perché Si Chiama Così
    • Ipotesi Sulla Morte

    I resti di Lucy vengono ritrovati in un periodo particolarmente florido per la paleontologia: gli anni 70 sono proprio passati alla storia come “il periodo d’oro” per questa disciplina. In particolare il bacino dell’Hadar, dove la giunzione di Afar è collocata, era un sito archeologico in cui c’erano continui ritrovamenti, ma nessuno fu tanto memor...

    Lucy è un esemplare di Australopithecus afarensis (dal nome del sito archeologico Afar), una tipologia di ominide vissuta all'incirca tra i 3.9 e i 2.9 milioni di anni fa durante il Pilocene. Le ossa di Lucy ci hanno permesso di ricostruire un ominide dal volto allungato, con una mascella robusta e una mandibola dotata di prognatismo(sporgeva verso...

    Secondo le approssimazioni operate dai paleontologi Lucy potrebbe essere venuta a mancare a soli 18 anni. A noi può sembrare particolarmente giovane, ma questi stessi studiosi sostengono che probabilmente per questa specie l'aspettativa di vita si aggirava attorno ai 25 anni. La causa della morte più accreditata è quella di unacatastrofe naturale d...

  4. 13 feb 2017 · Ma che caratteristiche avevano questi ominidi a metà tra la scimmia e l'uomo moderno? Molte risposte ce le ha date il ritrovamento di Lucy, l'australopiteco più famoso del mondo! L'antenata ritrovata

  5. 24 nov 2023 · Era il 24 novembre del 1974 quando in Etiopia furono ritrovati i resti fossili di Lucy, l'australopiteco più famoso al mondo. Questa scoperta eccezionale contribuì in maniera decisiva a ricostruire alcune delle tappe fondamentali dell'evoluzione umana e ha avuto negli anni un impatto mediatico gigantesco. di Salvatore Ferraro. 1.079 condivisioni.

  6. Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto A.L. 288-1, scoperto nel dicembre del 1974 nella Depressione di Afar, in particolare nel sito archeologico di Hadar, in Etiopia. Consiste di centinaia di frammenti di ossa fossili che rappresentano il 40% dello scheletro di un esemplare femmina, il primo scoperto, di ...