Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo's Nest) - Un film di Milos Forman. Con Jack Nicholson, Louise Fletcher, William Redfield, Will Sampson, Brad Dourif, Christopher Lloyd. Drammatico, USA, 1975. Durata 133 min. Consigli per la visione +16.

    • (142)
    • Jack Nicholson
    • Milos Forman
    • 133 min
  2. 22 apr 2024 · Con il suo volare sul nido del cuculo infatti, l’oca/agente scenico di Nicholson rompe l’equilibrio narrativo togliendo il velo di ipocrisia intessuto e adagiato dalle istituzioni sulla gestione degli individui sofferenti di disagio psichico.

    • Francesco Parrino
  3. Qualcuno volò sul nido del cuculo è un film di genere commedia, drammatico del 1975, diretto da Milos Forman, con Jack Nicholson e Louise Fletcher. Durata 133 minuti.

    • (131)
    • Jack Nicholson
    • Milos Forman
    • jack nicholson cuculo1
    • jack nicholson cuculo2
    • jack nicholson cuculo3
    • jack nicholson cuculo4
    • jack nicholson cuculo5
    • Un Ceco A Hollywood: Milos Forman
    • Nel Nido Del Cuculo: Mac E I Suoi Compagni
    • La Maschera Gentile Della Violenza: L'infermiera Ratched
    • L'elogio Della Follia

    Innanzitutto, facciamo un passo indietro: nel 1963, subito dopo la sua pubblicazione, il romanzo di Ken Kesey viene portato sul palcoscenico da Kirk Douglas, che si innamora del libro tanto da comprarne i diritti. In seguito Douglas ne spedisce una copia a Milos Forman, sperando che possa trarne un film, ma il pacco viene confiscato alla dogana pro...

    Personaggio centrale del film, colui che metterà in moto l'azione, è Randle McMurphy, che come alternativa alla prigione per aver avuto rapporti sessuali con una ragazza quindicenne riesce a farsi internare in un istituto di igiene mentale nell'Oregon. È un protagonista in apparenza sgradevole, McMurphy, ma dotato anche di un profondo carisma, al p...

    Se Randle McMurphy è il paladino dell'anticonformismo, di un'anarchia vista, in chiave metaforica, come diritto all'autodeterminazione, come simbolica rivalsa dell'essere umano contro i dettami di una società ferocemente repressiva, la sua nemesi è costituita dalla capo-infermiera Mildred Ratched, la quale gestisce con pugno di ferro l'istituto psi...

    Una lettura metaforica semplice ma dall'effetto poderoso; l'abile amalgama fra il dramma, la tragedia e numerosi spunti brillanti, costituiti dalle divertenti interazioni e dalle piccole baruffe fra i vari internati del manicomio; l'immediata efficacia e la capacità di coinvolgimento di sequenze decisamente emozionanti: dalla partita di football si...

  4. Jack Nicholson, pseudonimo di John Joseph Nicholson, è un attore, regista e sceneggiatore statunitense. Considerato tra i maggiori interpreti della storia del cinema, Nicholson è uno dei tre attori ad aver vinto tre volte il Premio Oscar insieme a Daniel Day-Lewis e Walter Brennan: due volte il premio Oscar come miglior attore ...

  5. 19 set 2020 · Qualcuno volò sul nido del cuculo è una delle più importanti pellicole sul disagio mentale e sul maltrattamento dei pazienti nei manicomi, con protagonista Jack Nicholson e diretto da Miloš Forman.

  6. L'istituzione manicomiale è un luogo di contenimento. Il protagonista (uno straordinario Jack Nicholson) ci finisce perchè finge di essere matto per evitare la galera. L'infermiera dell'istituto (un'altrettanto straordinaria Luise Fletcher) è rigida, ma è convinta di far bene ad esserlo.