Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 set 2016 · “Le conseguenze dell’amore” è un film che parla di un uomo che va di là degli schemi e delle costrizioni che lo hanno sempre imprigionato, con il rischio di esporsi al dolore, alla delusione e, in questo caso, anche al pericolo, ma riprendendo così le redini della propria vita, diventandone di nuovo protagonista e non più ...

    • Tutte lo vogliono

      “Tutte lo vogliono” è il primo film italiano a occuparsi,...

    • Recensioni

      Le conseguenze dell’amore 30/09/2016 04/02/2018 Laura...

    • Gallery

      Psicologa – Psicoterapeuta – Sessuologa – Terapeuta EMDR...

    • Contatti

      Le conseguenze dell’amore 30/09/2016 04/02/2018 Laura...

  2. Le conseguenze dell'amore è un film italiano del 2004 scritto e diretto da Paolo Sorrentino. Presentato in concorso al 57º Festival di Cannes, il film ha raccolto molti premi ai David di Donatello 2005, ai Nastri d'argento 2005 e ai Globi d'oro; in conseguenza di questo larghissimo successo di critica è stato riproposto nelle sale ...

  3. 22 nov 2020 · “Le conseguenze dell’amore” è un film totalmente introspettivo. E’ la coscienza di Titta che parla fino a quando sarà visibile l’ultima bollicina di aria nel blocco di cemento dove è stato calato da una gru. In pieno stile mafioso.

  4. Titta Di Girolamo è un uomo che aspetta. La sua vita precedente l'ha condotto a questo: commercialista della mafia, ha giocato (male) in borsa per conto dei siciliani e loro, invece che giustiziarlo, l'hanno mandato a finire i suoi giorni in un albergo della Svizzera italiana.

  5. Scheda film Le conseguenze dell'amore (2004) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Angela Goodwin.

    • (503)
    • Toni Servillo
    • Paolo Sorrentino
  6. Quali sono le conseguenze dell'amore? Per il protagonista... devastanti. Lui che, giocoforza, vive segregato in un albergo e non manifesta alcuna forma di sentimento. E' una macchina, un automa che vive la sua giornata con una schematicità che distruggerebbe anche il più metodico degli esseri umani.

  7. 2 gen 2010 · Le conseguenze dell’amore. Titta Di Girolamo si definisce “un uomo senza immaginazione”. E tale si manifesta. Si aggira solitario per l’albergo svizzero dove abita da otto anni, sempre con la stessa enigmatica ed annoiata espressione sul volto, sempre con una sigaretta accesa tra le dita.