Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mar 2022 · Le restrizioni imposte con la libertà vigilata servono a impedire che il soggetto possa compiere un nuovo reato e a favorire il suo reinserimento nella società. Tali prescrizioni possono comunque essere dal giudice successivamente modificate o limitate. La libertà vigilata non può avere durata inferiore a un anno.

  2. 23 mag 2024 · Alla persona in stato di libertà vigilata sono imposte dal giudice prescrizioni idonee ad evitare le occasioni di nuovi reati . Tali prescrizioni possono essere dal giudice successivamente modificate o limitate.

  3. 2 mar 2022 · È legittima la misura di sicurezza della libertà vigilata provvisoriamente applicata nei confronti di un soggetto affetto da malattia psichiatrica, che ne prescriva il ricovero in una struttura sanitaria con divieto di allontanamento in determinate fasce orarie e, comunque, per finalità incompatibili con il programma terapeutico ...

  4. 18 mag 2024 · Tra le misure di sicurezza non detentive occupa un posto di rilievo la libertà vigilata. Essa consiste in una limitazione della libertà personale del soggetto mediante un complesso di prescrizioni dirette a impedire il compimento di nuovi reati e a facilitare il reinserimento sociale.

  5. Alla persona in stato di libertà vigilata sono imposte dal giudice prescrizioni idonee ad evitare le occasioni di nuovi reati. Tali prescrizioni possono essere dal giudice successivamente modificate o limitate.

  6. 28 nov 2018 · Il discrimine tra le misure di sicurezza detentive e quella non detentiva della libertà vigilata di cui all' art. 228 cod. pen. va individuato non nel contenuto delle limitazioni della libertà...

  7. Art. 228 - Libertà vigilata. 1. La sorveglianza della persona in stato di libertà vigilata è affidata all’autorità di pubblica sicurezza. Alla persona in stato di libertà vigilata sono imposte dal giudice prescrizioni idonee ad evitare le occasioni di nuovi reati. 2.