Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Corpo di ballo del teatro Mariinskij (in russo Балетная труппа Мариинского театра?, Baletnaja truppa Mariinskogo teatra ), più sinteticamente Balletto Mariinskij, affiliato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, è una della più famose compagnie di balletto della storia.

  2. The Mariinsky Ballet ( Russian: Балет Мариинского театра) is the resident classical ballet company of the Mariinsky Theatre in Saint Petersburg, Russia. Founded in the 18th century and originally known as the Imperial Russian Ballet, the Mariinsky Ballet is one of the world's leading ballet companies.

  3. In tale teatro vengono rappresentate opere e balletti, in particolare dal Corpo di ballo del teatro Mariinskij, ed inoltre si tengono concerti, in particolare dell'Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij.

  4. Lo schiaccianoci è un balletto con musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij, il quale seguì minuziosamente le indicazioni del coreografo Marius Petipa, che poi affidò la realizzazione coreografica al suo assistente Lev Ivanov. Il balletto fu commissionato dal direttore dei Teatri Imperiali Russi, Ivan Aleksandrovič Vsevoložskij e la ...

  5. Il Corpo di ballo del teatro Mariinskij, più sinteticamente Balletto Mariinskij, affiliato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, è una della più famose compagnie di balletto della storia. La compagnia era anche conosciuta come Balletto Imperiale, negli anni prima del 1900.

  6. L’anima del teatro è costituita dalle compagnie di opera e balletto e dall'orchestra, e il Mariinskij ha sempre attirato i migliori artisti del settore. Tra i ballerini principali vi erano i...

  7. Il teatro Mariinskij è un teatro di San Pietroburgo. Precedentemente denominato, in epoca sovietica, Teatro Kirov e, in epoca zarista, Teatro imperiale di San Pietroburgo, esso deve il suo nome attuale all'imperatrice Maria Aleksandrovna, moglie di Alessandro II di Russia.