Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mezzogiorno di fuoco ( High Noon) è un film western del 1952 diretto da Fred Zinnemann. Scritto da Carl Foreman, è basato sul racconto The Tin Star di John W. Cunningham. Foreman fu anche il produttore, ma non fu accreditato perché facente parte della "lista nera" della MPAA .

  2. Provided to YouTube by Believe SASHigh Noon (From 'Mezzogiorno di Fuoco' Original Soundtrack) · Tex RitterHigh Noon (From 'Mezzogiorno di Fuoco' Original Sou...

    • 3 min
    • 9,3K
    • Tex Ritter - Topic
  3. Colonna Sonora Indimenticabile: La colonna sonora del film, con la celebre canzone "Do Not Forsake Me, Oh My Darlin'" di Dimitri Tiomkin, contribuisce a creare un'atmosfera di tensione e urgenza. "Mezzogiorno di fuoco" è un western classico che mescola azione, suspense e dramma, offrendo una riflessione profonda sul significato del coraggio e ...

  4. Determinante per il suggestivo sostegno che trasmette è la colonna sonora di Dimitri Tiomkin che compose la memorabile canzone cantata da Tex Ritter.

    • (104)
    • Thomas Mitchell
    • Fred Zinnemann
    • 85 min
  5. L'ultimo elemento stilistico di "Mezzogiorno di fuoco" determinante per la riuscita dell'operazione è la colonna sonora di Dimitri Tiomkin sempre presente come una bolla che racchiude le immagini. È interessante, ad esempio, per capirne l'importanza, provare a vedere la parte finale della pellicola, quello del duello tra Kane e i quattro ...

  6. Regista: Fred Zinnemann. Genere: Thriller, Western. Anno: 1952. Paese: USA. Durata: 84 min. Distribuzione: Dai Regionale - Multivision, Nuova Eri (Collection) - United Artists. Mezzogiorno di...

  7. Kramer deluso della prima, chiese a Tiomkin di creare anche una canzone, il risultato fu “Do not forsake me, oh my darlin”, un’accurata ballata che fu aggiunta alla colonna sonora per legare insieme le varie vicende.