Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tullimonstrum, colloquialmente conosciuto anche come il Mostro di Tully, è un genere estinto di organismo bilateria vissuto nelle acque costiere poco profonde e negli estuari fangosi nel periodo geologico Pennsylvaniano, circa 300 milioni di anni fa. Il genere è noto per una singola specie, ossia T. gregarium. I fossili del ...

  2. 17 apr 2023 · Scienza. 17.04.2023. Cos'era il Mostro di Tully, la creatura vissuta milioni di anni fa che fa impazzire i paleontologi. A dare una risposta è uno studio condotto da un gruppo di ricercatori...

    • Sara Carmignani
  3. 2 ott 2023 · Il MisteriosoMostro di Tully”. Il “mostro di Tully,” scientificamente noto come Tullimonstrum gregarium, è una creatura che visse nel periodo del Carbonifero, con una lunghezza massima di appena 35 centimetri. La sua anatomia è stata oggetto di grande curiosità a causa della sua combinazione unica di caratteristiche.

    • October 23, 1989
  4. 1 ott 2023 · Un nuovo studio sul mostro di Tully, uno dei fossili più enigmatici della storia della paleontologia, rivela che era un invertebrato, con una corda che sosteneva il corpo e lo adattava al nuoto. Un'immagine che ricostruisce il mostro di Tully mentre nuota nell'oceano 300 milioni di anni fa.

  5. 24 apr 2023 · Svelato il segreto del mostro di Tully Un corpo da seppia, una lunga proboscide, e una pinza dentata al posto della bocca. Questa strana creatura viveva nelle acque della Terra oltre 300 milioni di anni fa, e una nuova ricerca inizia a fare luce su alcuni dei suoi misteri

  6. 6 mag 2020 · Il mostro di Tully visse oltre 300 milioni di anni fa. Da quando è stato scoperto, il "mostro di Tully" ha causato parecchi grattacapi agli scienziati, che finora non hanno capito esattamente...

  7. 4 set 2023 · Sommario. L'enigma del mostro di Tully. Le prove fossili. Teorie sulla biologia del mostro di Tully. L'habitat e lo stile di vita del mostro di Tully. Il posto del mostro di Tully nella storia evolutiva. Il mostro di Tully è una creatura affascinante che ha lasciato perplessi gli scienziati per decenni.