Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 feb 2017 · Orlando, Rolando, Rollant… tanti nomi per identificare un unico personaggio: il primo grande paladino della storia della letteratura. Una delle prime attestazioni scritte in cui appare Orlando è la Chanson de Roland, scritta nell’epoca della Prima Crociata (1095).

    • Storia
    • Geografia Fisica
    • Geografia Antropica
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Società
    • Cultura
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Sport
    • Amministrazione

    Alcuni storici datano il nome di Orlando intorno al 1836 quando un soldato di nome Orlando Reeves morì nella zona durante la guerra contro la tribù indiana Seminole. Sembra comunque che Reeves gestisse un mulino da zucchero e una piantagione a circa 50 km a nord a Spring Garden nella Contea di Volusiae dei coloni trovarono semplicemente il suo nome...

    Territorio

    Secondo il censimento degli Stati Uniti ha un'area totale di 261,50 km² (242,20 su terra ferma - 19,30 di specchi d'acqua). Minneapolis e Saint Paul sono le uniche città che rivaleggiano con Orlando per il numero di laghi naturali che si trovano nella propria area metropolitana. L'area di Orlando ospita più di 100 laghi, i più grandi dei quali sono i laghi Apopka, Eustis, Griffin, Harney, Harris, Jesup, Monroe, Sand Lake, Conway, e Tohopekaliga. La regione di Orlando è generalmente pianeggian...

    Clima

    Orlando ha un clima subtropicale caldo e umido e ci sono due principali stagioni ogni anno. Una delle due è calda e piovosa e dura da aprile ad ottobre (coincidendo con la stagione degli uragani atlantici). L'altra è una stagione fresca (da novembre a marzo) che porta temperature più moderate e meno piogge. Il caldo e l'umidità sono causati principalmente dalla bassa elevazione, dal terreno ricco di acqua, dalla prossimità dell'Oceano e dalla posizione relativamente vicina al Tropico del Canc...

    Orlando è il centro dell'Area Statistica metropolitana Orlando-Kissimmee, colloquialmente detta Greater Orlando o Metro Orlando. L'area include 4 contee (Orange, Osceola, Seminole, Lake) ed è attualmente la 28ª area metropolitana più grande degli USAcon una popolazione di 1.933.255.

    Altri settori in via di sviluppo sono l'industria dei film, dei giochi elettronici e della televisione, le quali sono aiutate dalla presenza degli Universal Studios, Disney-MGM Studios ed altre compagnie e scuole di spettacolo. Il tasso di disoccupazione è molto basso, si aggirava intorno al 2,8% nell'ottobre 2006. Il risultato è una gigantesca cre...

    Strade

    La strada principale è la Interstate 4 che passa dalla barriera a sud-ovest del centro di Orlando. La East-West Expressway(SR 408) sta conoscendo lavori di allargamento con l'aggiunta di ulteriori corsie; il progetto iniziato nel 2005 non è ancora completato. Proprio per questo massivo incremento urbano e per le infrastrutture datate la congestione del traffico è un problema quotidiano. Fondamentalmente la carenza di mobilità da est ad ovest crea problemi di traffico settimanalmente.

    Aeroporti

    Orlando è servita principalmente dall'Orlando International Airport nonostante vicino sia presente anche l'Aeroporto Internazionale di Orlando Sanford. L'Orlando Executive Airport è utilizzato per voli charter ed alcuni voli privati civili.

    Ferrovie

    L'area di Orlando è servita dalla linea ferroviaria della CSX A e da alcuni raccordi ferroviari per la maggior parte della Central Florida Railway. Ci si aspetta che questo servizio riduca il traffico stradale, specialmente tra il centro e la zona periferica dei comuni nelle contee di Seminole e Volusia. Dal maggio 2014 la città e i suoi sobborghi sono serviti anche dal servizio ferroviario suburbano denominato SunRail.

    Etnie e minoranze straniere

    Come le città di Tampa e Miami, Orlando ha un crescente numero di residenti ispanici. Una larga fetta di questi latini sono anche cubani, figli o discendenti di rifugiati politici della rivoluzione cubana. A Orlando sta anche aumentando la comunità di russi, i quali sono immigrati che cercano carriere lavorative e portano le loro famiglie in un paese dal clima più caldo. L'aumento della presenza russa in Florida è secondo solo a quello degli ispanici. Orlando ospita la più numerosa (e sempre...

    Musei

    1. International Trolley and Train Museum: dispone di 14 treni con suoni e luci che corrono per tutto il tragitto interno che presenta montagne alte 4 metri, cascate e più di 30 tunnel.

    Musica

    Orlando è stata la culla e la capitale della musica pop nella metà degli anni novanta con artisti come Britney Spears, Mandy Moore, NSYNC ed i Backstreet Boys, così come i Creed, i Trivium, From First to Last, Seven Mary Three.

    Cinema

    A Orlando hanno sede la Metro-Goldwyn-Mayer e la Universal Pictures. L'attore Wayne Brady è di Orlando, così come Delta Burke e Wesley Snipes.

    L'area di Orlando ospita una grande varietà di attrazioni turistiche: 1. Walt Disney World Resort: si trova al di fuori dei confini cittadini di Orlando ed è la prima attrazione per turisti. 2. Universal Orlando Resort 3. SeaWorld Orlando: è sia un parco d'avventura che mostra numerose immagini zoologiche e di animali marini durante il percorso, si...

    Basket

    Orlando è la casa degli Orlando Magic, franchigia della NBA che ha giocato alla Amway Arena. La squadra è arrivata alle finali NBA nel 1995 e nel 2009. Aperta nel 1989, la Amway Arena era una delle più vecchie della NBA ed è stata sostituita nel 2010 dal nuovo Amway Center.

    Football

    The Citrus Bowl ospita regolarmente partite di campionato di football americano ed il Capital One Bowl, una partita annuale di football collegiale.

    Hockey

    Orlando durante gli anni novanta era sede della squadra di hockey su ghiaccio degli Orlando Solar Bears che militava nella ormai defunta International Hockey League.

    Sindaci

    L'attuale sindaco è il democratico Buddy Dyer.

    Gemellaggi

    Orlando è gemellata con le seguenti città: 1. Anaheim 2. Curitiba 3. Guilin 4. Monterrey 5. Orenburg 6. Reykjanesbær 7. Seine-et-Marne 8. Tainan 9. Urayasu 10. Valladolid 11. Kiryat Motzkin, dal 2006 12. Santa Fe

    Ambasciate e consolati

    Per la sua importanza come grande destinazione turistica internazionale alcuni governi stranieri hanno stabilito un consolato ad Orlando: 1. Francia 2. Messico 3. Paesi Bassi 4. Regno Unito

  2. Orlando è il nome italiano di un eroe del Medioevo francese, immortalato nella celebre Chanson de Roland. Nel corso dei secoli si sono moltiplicate in tutta Europa le opere ispirate alle sue gesta, ma il paladino di Francia è diventato un personaggio universale soprattutto per il capolavoro di Ludovico Ariosto, l’Orlando furioso.

  3. 17 apr 2019 · Orlando: la storia di un paladino leggendario in terra Toscana. Pubblicato il 17 aprile 2019 in Cultura da redazione. Orlando, Rolando, Rollan: tanti nomi per identificare un unico personaggio. Il primo grande paladino della storia della letteratura.

  4. La storia di Orlando è, tutto sommato, piuttosto “recente”. Nell’area in cui sorge attualmente la città venne creata, a fine Ottocento, una riserva abitata dai Seminole – tribù di nativi americani – che si spostarono qui a seguito dell’accordo stipulato con il governo degli Stati Uniti d’America.

    • Annalisa Costantino
    • orlando storia1
    • orlando storia2
    • orlando storia3
    • orlando storia4
    • orlando storia5
  5. Orlando è l'antagonista principale del romanzo di Giuseppe Pederiali del 1991 Donna di spade, che si pone in continuità con gli eventi narrati nell'Orlando furioso. È citato anche nel romanzo di Ugo Moriano del 2002 L'ultimo sogno longobardo, ambientato durante la caduta del Regno dei Franchi.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › orlando_(Enciclopedia-Italiana)Orlando - Enciclopedia - Treccani

    Questa fosca storia, dell'origine di Orlando dai peccaminosi amori del re con la sorella, è accolta nella branca germanica della leggenda carolingia, rappresentata dal Ruolandes Liet del prete Corrado (verso il 1160), dal Karl der Grosse dello Stricker (1230 circa), e dalla scandinava Karlamagnussaga (della metà del sec. XIII); invece nella ...