Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DublinoDublino - Wikipedia

    Dublino è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolosa di tutta l'isola. Gli abitanti sono complessivamente 592 713, ma se si considera l'area metropolitana superano il milione. La città è in continua espansione urbanistica ed economica da qualche decennio, e contribuisce al PIL della ...

  2. Dublin is the capital of Ireland and located in the province of Leinster on the east coast of the country at the mouth of the River Liffey. With a history dating back to the 9th century, Dublin today has a population estimated at 565,000 in 2014, with a metropolitan population of 1.8 million.

  3. 9 mar 2022 · While Dublin is the third-smallest county in the country of Ireland, its population account for a third of the country’s population. Ireland has only 4.9 million people living there, which goes to show why Dublin’s 1.2 million inhabitants accounts for almost 25% of the country’s population.

  4. Estensione territoriale della Provincia di DUBLIN e relativa densità abitativa, abitanti per sesso e numero di famiglie residenti, età media e incidenza degli stranieri - Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › dublino_(Enciclopedia-Italiana)Dublino - Enciclopedia - Treccani

    La superficie totale di Dublino è approssimativamente di 32 1 / 2 kmq., con una popolazione di 316.500 ab. nel 1926, dei quali l'83% di religione cattolica. (Gli abitanti erano 8.000 nel 1644; 152.000 nel 1804; 249.000 nel 1881).

  6. 5 lug 2018 · La città di Dublino, che al 2011 registrava 527600 abitanti, consiste nella zona amministrata dal Dublin City Council assieme ai contigui sobborghi divisi tra le contee di Dún Laoghaire – Rathdown, Fingal e South Dublin.

  7. Dublino (popolazione di 553.165 abitanti della città) è il capoluogo commerciale commerciale, industriale, amministrativo, educativo e mentre la città di Cork (125.622 abitanti) è stata tradizionalmente associata alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli, alla presenza di uno sviluppo industriale di grandi ...